Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio solenne per la Giornata internazionale della donna, l'intervento della presidente Luisa Guidone

La Presidente del Consiglio comunale, Luisa Guidone, ha aperto oggi la seduta solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano, dedicata alla Giornata internazionale della donna. Durante l'intervento, la Presidente ha dato lettura di un ordine...

Data:

:


La Presidente del Consiglio comunale, Luisa Guidone, ha aperto oggi la seduta solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano, dedicata alla Giornata internazionale della donna. Durante l'intervento, la Presidente ha dato lettura di un ordine del giorno sulle pari opportunità tra uomini e donne che il Consiglio ha approvato all'unanimità al termine della seduta solenne.

"Buongiorno a tutti,
saluto i consiglieri metropolitani, il Sindaco metropolitano e cittadino, gli assessori, i consiglieri, le autorità civili e militari presenti i numerosi ospiti, gli studenti dell'insegnamento Scuola sociale di genere della facoltà di Storia, le lavoratrici premiate stamattina con il premio Tina Anselmi e i cittadini tutti.
Oggi il Consiglio comunale di Bologna si riunisce in forma solenne congiuntamente al Consiglio metropolitano per celebrare la Giornata internazionale della donna.
Il Consiglio di oggi è solo l'ultima tappa, la più solenne di un lungo percorso istituzionale iniziato mesi fa. Un percorso che ha coinvolto tutto il Consiglio e per il quale ringrazio tutti in particolare il vicepresidente Marco Piazza che mi ha sostenuta e supportata con entusiasmo e partecipazione in questo percorso.
Insieme alle Associazioni UDI e CIF abbiamo fatto del nostro meglio per ricordare Tina Anselmi attraverso la consegna di un riconoscimento ad essa dedicato in una bellissima cerimonia avvenuta stamattina densa di significato e di commozione.
Oggi le principali questioni da affrontare sono la violenza e il lavoro. Questioni che peraltro si intrecciano tra loro come abbiamo potuto verificare quando abbiamo potuto assistere all'assemblea unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori delle Ferrovie dello Stato. Donne che ricoprono mansioni che le mettono a rischio e che subiscono traumi destinati a segnarle professionalmente e personalmente per tutta la vita.
Per non parlare delle molestie, ricatti, violenze subìte in generale nei luoghi di lavoro.
Per questa assemblea ringrazio fortemente CGIL, CISL e UIL che oggi ci hanno indirizzato una richiesta ben precisa: l'introduzione della questione di genere nella contrattazione e la declinazione al femminile del patto per il lavoro.
E poi le Commissioni consiliari tematiche V e VI e la partita di oggi pomeriggio tra le consigliere e le parlamentari.
Ma tutto questo non era sufficiente. Il Consiglio comunale ha avvertito l'esigenza unitaria di riassumere tutto questo in un documento da approvare oggi e destinato a tutta la città. E' un ordine del giorno che ci rende tutti molto orgogliosi di sedere in questa assise. Un ordine del giorno che unisce tutti gli uomini e anche le donne di tutte le forze politiche, un ordine del giorno atteso dalla Città e denso di significato".

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top