Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla sicurezza in Bolognina.
“Siamo già intervenuti venerdì in questa Aula per capire la posizione della Giunta su un tema tanto d...
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla sicurezza in Bolognina.
“Siamo già intervenuti venerdì in questa Aula per capire la posizione della Giunta su un tema tanto discusso, ancora poco affrontato pertanto ancora irrisolto.
Tanti cittadini e commercianti evidenziano continuamente le criticità, denunciano lo spaccio, le continue spaccate, i furti, la difficoltà evidente di vivere e lavorare in quella zona.
Abbiamo un consigliere nel gruppo Lega, Umberto Bosco, che vivendo proprio nella zona calda della Bolognina, si è fatto spesso portavoce di tante denunce e ha replicato in questi giorni all'assessore Lepore non per fare attacchi fini a se stessi bensì per capire i modi, i tempi e le reali azioni che metterete in campo perché finora le uniche azioni concrete sono state quelle dei cittadini che invece investono tempo e risorse economiche e dovrebbero trovare nell'amministrazione supporto e condivisione.
Così come la condivisione dovrebbe essere un doveroso obbiettivo di una Giunta che è democratica se davvero coinvolge tutte le forze di minoranza che tanto hanno fatto e proposto su questo tema.
L'assessore ci ha risposto venerdì evidenziando una sua avversione verso le guardie giurate e cercando di placare gli animi di chi subisce ormai da troppi anni degrado ed insicurezza con la promessa di un bando di cofinanziamento.
Ebbene, torno su questi due punti precisando che le guardie giurate vanno a coadiuvare il lavoro delle forze dell'ordine, non si sostituiscono ad esse ma potrebbero fornire un prezioso supporto; non vedo nulla di grave ed irrispettoso.
Tutti i centri commerciali e tante realtà da tempo adottano le guardie giurate. Entriamo nell'ottica che ormai siamo in una situazione talmente emergenziale che è necessario qualsiasi presenza che serva a monitorare un territorio fortemente critico e a creare una rete più dinamica e produttiva.
Ribadisco pertanto un aggiornamento da parte dell'assessore sulle iniziative perché ci dica al più presto in modo chiaro in cosa consisterà quel bando di cofinanziamento a cui faceva accenno venerdì in aula, se è stato discusso e deciso con i comitati, i commercianti e le associazioni di categoria oppure è ancora tutto da definire. Chiedo concretezza e condivisione sul tema”.