Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."L'assessore Lepore proprio rispondendo alla domanda della collega Borgonzoni, lo scorso venerdì, ha sottolineato che il regolamento dei beni comuni ...

Data:

:


Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"L'assessore Lepore proprio rispondendo alla domanda della collega Borgonzoni, lo scorso venerdì, ha sottolineato che il regolamento dei beni comuni va cambiato e migliorato. Quando? Come? A favore di chi?
Mi auguro di una collettività sana e rispettosa delle regole. Avete letto il regolamento? Si possono migliorare alcuni aspetti?
Sì, ma alla fine non potrebbe essere molto diverso, il problema è la gestione. Vi è quindi una responsabilità politica e di legittimità giuridica.
Ma vi rendete conto del timore reverenziale dell'assessore Lepore verso Xm24, Labas e addirittura Crash? Non solo timore ma una forma di servilismo forse per convenienze politiche, di sicuro non per il bene della città e della collettività. Stiamo riprendendo i contatti con loro, ci spiace mandarli via ma siamo costretti a farlo. Stiamo valutando nuovi spazi per loro.
Sembra ormai che la gestione degli spazi venga discussa in città tra pochi attori senza democrazia e con avvisi studiati ad hoc e così ci ritroviamo un avviso pubblicato il 26 ottobre e con scadenza il prossimo 15 novembre per giustificare una nuova sede agli amici di Labas. Se non hai un progetto pronto fai fatica in 18 giorni a presentarne uno. Ma sono stati talmente bravi che vanno premiati.

Io, in tutta sincerità, questo grande supporto alla collettività non l'ho mai colto. Riconosco loro, così come a XM24, la coltivazione e la vendita di prodotti a km zero, qualcuno dice che vadano anche annoverati i cannabinoidi. Sinceramente non so ma di sicuro mai avrei portato la mia nipotina nei loro dopo scuola improvvisati e in ambienti occupati non a norma. E comunque, si può avere una lista degli immobili pubblici da assegnare tramite bando e reale meritocrazia per fini realmente sociali e condivisi? Quanti ne sono ? Perché le manutenzioni sugli stessi sono congelate da anni?
Basti pensare al Cassero di Santo Stefano ma anche alla splendida palazzina Liberty all'interno dei Giardini Margherita. E poi ci permettiamo con arroganza di mandare via tante associazioni che svolgono attività sociali meritorie presso lo spazio Baraccano dove si pagano regolarmente le utenze, si mantiene lo stabile in ottime condizioni e si sono investiti soldi propri per interventi manutentivi.
Come ci poniamo verso gli immobili di altri enti e dei privati? Sarà il caso di definire una linea politica.
Manca la sinergia con i privati che vedono spesso i propri immobili occupati e devastati dalle realtà che voi premiate e chiedono all'Amministrazione garanzie. Manca una pianificazione seria e condivisa degli immobili liberi da destinare, siano essi pubblici o privati.  E serve che con il privato cambi l'approccio e l'interazione.
Quindi, assessore Lepore più serietà e più competenza. Capisco che gestire tante deleghe non sia semplice. Occuparsi anche di quelle in capo ai suoi colleghi complica il tutto. Capisco le pressioni dell'estrema sinistra. Ma la democrazia è un'altra cosa".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top