Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Maria Caterina Manca

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Maria Caterina Manca (Partito Democratico) "Emergenza straordinaria nei Pronto Soccorso cittadini: straordinario tutto il personale e a loro vanno i nostri ringraziamenti"."Grazie Presidente,...

Data:

:

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Maria Caterina Manca (Partito Democratico) "Emergenza straordinaria nei Pronto Soccorso cittadini: straordinario tutto il personale e a loro vanno i nostri ringraziamenti".

"Grazie Presidente, in questi ultimi giorni sia a livello nazionale che a livello locale i quotidiani hanno posto particolare attenzione nei confronti dell'ondata di gelo che sta colpendo i nostri territori.
Tutto ciò ha provocato, purtroppo, un'emergenza nei Pronto Soccorso che le nostre strutture sanitarie( S.Orsola, Rizzoli e soprattutto Ospedale Maggiore) si sono ritrovate a dover affrontare.
Parliamo di una situazione per certi versi straordinaria(ospedali in tilt per numerosi incidenti dovuti al ghiaccio sulle strade) che ha evidenziato maggiormente e posto all'attenzione cittadina alcune
importanti riflessioni.
Il Pronto Soccorso dell'Ospedale Maggiore e stato coinvolto in particolar modo anche perché questo è l'hub di una rete sanitaria complessa denominata hub and spoke di cui l' OM è il centro specializzato e i cui raggi (spoke) sono costituiti dai Pronto Soccorso periferici del territorio circostante. Questo è peraltro un PS sede di trauma center che ha a suo carico la maggior casistica di grandi traumi a livello nazionale. In questo contesto ho ritenuto doveroso oggi intervenire sull'argomento soprattutto per applaudire e ringraziare medici, infermieri operatori della sanitá tutti che, in questi giorni, hanno risposto prontamente e con alta professionalitá all'emergenza straordinaria che ha " intasato gli ospedali". Tutti si sono adoperati come sempre al massimo e di più: alcuni di loro sono rientrati in servizio in nome di quella che è per tutti loro una missione: assistere e curare. Ciò non esclude il fatto che gli stessi operatori abbiano fatto presente la necessità di una riorganizzazione degli spazi e delle risorse della struttura stessa rilevando una carenza di personale medico e infermieristico soprattutto in notturno.
L'azienda sanitaria, d'altro canto, si é resa disponibile ad intervenire e, a tal proposto, risulta sia stato sottoscritto un verbale d'intesa che va nella direzione richiesta di soluzione a breve dei problemi rilevati. Avremo sicuramente modo di approfondire l'argomento nella Uc che ho ritenuto importante promuovere in merito e a cui si è aggiunta la richiesta del collega Lisei e nella quale spero potremo constatare, ne sono convinta, l'avvenuto superamento di qualsiasi criticità".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top