Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Foresti
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sull'obbligo dei vaccini.
“Ieri c'è stato un incontro pubblico organizzato dal gruppo di genitori 'Vaccipiano' per parlare della legge regi...
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sull'obbligo dei vaccini.
“Ieri c'è stato un incontro pubblico organizzato dal gruppo di genitori 'Vaccipiano' per parlare della legge regionale che impone ai bambini che verranno iscritti al nido di essere in regola con il libretto delle vaccinazioni.
Questi genitori sono stati erroneamente accusati da alcune testate giornalistiche di essere contro i vaccini, ma la realtà è un'altra; chiedono solo di essere ascoltati, di avere risposte ai dubbi che hanno sollevato e una maggiore trasparenza delle informazioni.
La citata legge regionale ha portato questo nuovo criterio anche a livello locale e il Comune di Bologna ha pubblicato sul propri sito un vademecum sulle vaccinazioni richieste e le relative modalità di somministrazione.
Tra le preoccupazioni emerse dai genitori, una riguarda le tempistiche delle somministrazioni. I bambini che a settembre avranno 12 mesi, hanno 6 mesi a partire da oggi per fare 2 somministrazioni, se i genitori scelgono i vaccini comprensivi dei facoltativi, oppure 6 somministrazioni se decidono di fare solo quelli obbligatori (6 buchi) in 6 mesi.
È chiaro e di buon senso l'idea che ricevere dall'Asl una dichiarazione scritta sulla sicurezza dei richiami anche se fatti a così poca distanza l'uno dall'altro, placherebbe molte ansie ed eviterebbe certe amplificazioni.
Questi genitori inoltre lamentano di non ricevere i bugiardini prima delle vaccinazioni e la mancanza di anamnesi prevaccinale.
Come Movimento 5 Stelle, ieri abbiamo presenziato a questo incontro e abbiamo ascoltato varie perplessità perlopiù ragionevoli.
Chiaramente non siamo contro i vaccini, tutti i nostri figli sono stati vaccinati, ma riteniamo sia indispensabile, soprattutto oggi visto l'obbligo delle vaccinazioni per accedere ai nidi, che vengano date chiare e trasparenti informazioni per permettere una scelta consapevole e serena.
Viverlo come obbligo senza potersi confrontare con chi ha idee anche diverse credo amplifichi solo ansie e preoccupazioni.
Per questo chiederemo una udienza conoscitiva sul tema vaccini obbligatori invitando i gruppi di genitori interessati, referenti Asl territoriali e regionali e i dirigenti di Istituzione Educazione Scuola”.