Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico) sull'appalto dei servizi di terra all'aeroporto Marconi."In questi giorni i lavoratori che si occupano dei servizi a terra dell'aeroporto di Bologna son...

Data:

:


Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico) sull'appalto dei servizi di terra all'aeroporto Marconi.

"In questi giorni i lavoratori che si occupano dei servizi a terra dell'aeroporto di Bologna sono in agitazione.
Ogni compagnia aerea ha in appalto il servizio di carico e scarico bagagli e di pulizia degli aeromobili
A Bologna tutte le compagnie hanno appaltato il servizio ad un'unica società la GH Bologna che a sua volta ha sub appaltato il servizio alla Società cooperativa Alpine service.
Negli anni, però, la società GH e la cooperativa Alpine sono diventate concorrenti in altri scali italiani per la gestione degli stessi servizi logorandone i rapporti.
Da qui la decisione di GH di non rinnovare ad Apline l'appalto in scadenza il 1° luglio, re-internalizzando il servizio senza cambio di appalto
Questo ha portato Alpine a mettere in mobilità 50 lavoratori su 70 che ora rischiano il posto di lavoro
La Città Metropolitana ha tempestivamente e ripetutamente convocato il tavolo di salvaguardia senza alcun esito: da un lato la società Alpine non sta fornendo l'elenco dei lavoratori in mobilità - cosa gravissima - dall'altro la GH ha palesato la volontà di assumere i lavoratori a patto che cessino prima il rapporto di lavoro con Alpine licenziandosi volontariamente per poi essere riassunti "da zero", questo atteggiamento sta portano ad un grave danno per i lavoratori che rischiano di perdere l'anzianità acquisita o addirittura a perdere il lavoro perché ritenuti meno idonei in quanto logori da anni di attività.
La richiesta dei lavoratori e sindacati è di salvare tutti i posti di lavoro chiedendo alla società Alpine di fornire la lista dei lavoratori in mobilità e alla società GH di assorbirli senza variazioni reddituali e di anzianità.
In tutto questo scenario AdB e l'assessore al Turismo, che sta seguendo la vicenda da vicino, stanno studiando un protocollo di sito per ovviare a situazioni analoghe per il futuro non potendo intervenire in maniera diretta nella vertenza in quanto si tratta di un contratto diretto fra le compagnie aeree e la società di Handling.
Lascia sconcerti l'assenza di azioni forti dell'ENAC che è l'unica che ha, per legge, il potere di intervenire e sanzionare comportamenti come questi che stanno avvenendo non un settore privato ma in un settore pubblico e strategico come il trasporto aereo.
Lo spiraglio che si aperto ieri è la convocazione degli attori in campo da parte della Prefettura, spiraglio che ha indotto i sindacati a revocare lo sciopero indetto per il 5 luglio che avrebbe portato al blocco dello scalo con un danno enorme ai passeggeri e un danno di immagine dell'Aeroporto e della città.
Presento quindi un odg per esprimere solidarietà ai lavoratori e chiedere alla due società di garantire continuità occupazionale e reddituale dei lavoratori".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top