Consiglio comunale, intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Leti
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Leti (Partito democratico) "Sostegno ai Vigili del Fuoco. Più mezzi e manutenzione delle sedi""In questi giorni il Corpo dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna ha procla...
Data:
:
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Elena Leti (Partito democratico) "Sostegno ai Vigili del Fuoco. Più mezzi e manutenzione delle sedi"
"In questi giorni il Corpo dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna ha proclamato lo stato di agitazione della categoria, per rivendicare la mancata conciliazione con l’Amministrazione centrale.
Tra le questioni più importanti sui quali non si è trovato l’accordo permangono il mancato rinnovo del parco mezzi, attualmente obsoleto e con una età media tra le più alte d’Italia. L’utilizzo di mezzi all’avanguardia ed efficienti e di particolari attrezzature permetterebbero invece ai Vigili del Fuoco di agire velocemente ed in sicurezza.
Altro tema fondamentale riguarda la riqualificazione e la manutenzione delle proprie sedi, in buona parte sotto il Demanio, che hanno visto proprio in questi giorni l'allagamento di una sala operativa. In particolare chiedono un intervento straordinario rivolto al distaccamento Cittadino Bologna “ Carlo Fava” ubicato in viale Aldini, di proprietà del Demanio e sottoposto ai vincoli della Soprintendenza.
Viene infine richiesto il riconoscimento della specificità e del lavoro svolto dai Vigili del Fuoco, la cui attività non va confusa con quelle di altre forze di sicurezza.
Ricordo che il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco assicura tutti gli interventi tecnici necessari al fine di salvaguardare l'incolumità delle persone e l'integrità dei beni, garantendo il soccorso non solo in occasione di incendi, ma anche di tutte quelle situazioni di emergenza quali ad esempio improvvisi o minaccianti crolli strutturali, frane, piene, alluvioni o di altra pubblica calamità.
Tutti i suoi interventi sono caratterizzati dal requisito dell'immediatezza della prestazione, per i quali siano richieste professionalità tecniche, anche ad alto contenuto specialistico, ed idonee risorse strumentali.
Nonostante l’Amministrazione comunale non sia direttamente responsabile della manutenzione delle sedi del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’acquisto dei loro mezzi, delle assunzioni di personale e dello scorrimento delle graduatorie dell'ultimo concorso, ritengo importante sollecitare le Istituzioni e i soggetti preposti ad intervenire dove necessario.
Esprimo infine apprezzamento per il lavoro che quotidianamente i Vigili del Fuoco svolgono direttamente sul nostro territorio e il mio sostegno alle motivazioni che li hanno portati a proclamare lo stato di agitazione".