Consiglio comunale, intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani
Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani (Partito Democratico) sul Bilancio partecipato. "Nel mandato precedente abbiamo lavorato per l’approvazione del “Bilancio Partecipato”.Oggi il Comune di Bologn...
Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani (Partito Democratico) sul Bilancio partecipato.
"Nel mandato precedente abbiamo lavorato per l’approvazione del “Bilancio Partecipato”. Oggi il Comune di Bologna ha stanziato 1 milione di euro per realizzare il bilancio partecipativo: uno strumento di democrazia diretta per far progettare e scegliere ai cittadini quali opere pubbliche realizzare. Tutti coloro che vivono, studiamo e lavorano a Bologna, potranno conoscere il bilancio e partecipare attivamente alla scelta dei progetti su cui investire: dove creare un'area verde o come risolvere un problema. E i nuovi Quartieri saranno i protagonisti del percorso partecipato. In questi anni di disaffezione dalla politica è necessario ricreare la fiducia dei cittadini verso le istituzioni. Informare i cittadini, coinvolgerli in percorsi di co-decisione e collaborazione è essenziale per contrastare il degrado, creare coesione e solidarietà, rigenerare le periferie. Dopo Barcellona, Parigi, Lisbona e Milano, oggi anche a Bologna i cittadini potranno decidere come e dove destinare parte delle risorse del bilancio in sei zone specifiche nei Quartieri della città. Le aree sulle quali i cittadini sono chiamati a proporre, co-progettare e scegliere la destinazione delle risorse sono state individuate dando continuità al percorso “Collaborare è Bologna”. I “Laboratori di Quartiere” saranno il luogo dove i cittadini porteranno le loro proposte e parteciperanno alla co-progettazione. In autunno, al termine del percorso, è previsto il voto sulle diverse proposte che saranno messe in campo: il voto sarà possibile on line e potranno votare tutti i cittadini con più di 16 anni, anche i cittadini di origine straniera residenti. Desidero ringraziare gli assessori Matteo Lepore, Susanna Zaccaria e Davide Conte che hanno rispettivamente la delega all'Immaginazione civica, ai rapporti con i Quartieri e al Bilancio".