Question Time, chiarimenti sullo spostamento della Festa dell'Unità a Casalecchio
Domanda d'attualità del consigliere Piazza"Visti gli a...
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Piazza (M5S) sullo spostamento della Festa dell'Unità a Casalecchio.
Domanda d'attualità del consigliere Piazza
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi al progetto di spostare la festa dell’unità dal Parco Nord a Casalecchio
Pone la seguente domanda di attualità:
per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politico amministrativa sul tema;
per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se i problemi relativi all’accessibilità della nuova location possa richiedere un adeguamento del trasporto pubblico locale, e nel caso questa ipotesi si dovesse avverare, chi si farà carico dei conseguenti oneri".
Risposta dell'assessore Colombo
"Questa notizia di attualità riguarda non solo e non strettamente il Comune di Bologna, ma più complessivamente l'area metropolitana e direi soprattutto il Comune di Casalecchio. Quindi sicuramente possiamo esprimere una posizione sapendo che sono sopratttutto quei due livelli istituzionali che,ovviamente con la massima collaborazione da parte del comune di Bologna, si concentreranno nel rapporto con l'organizzazione della Festa dell'Unità per individuare le soluzioni più adeguate in termini di accessibilità. Da questo punto di vista, mi risulta che i contatti l'Amministrazione comunale di Casalecchio e gli organizzatori siano già avviati. Io stesso ho dato disponibilità qualora fosse utile, essendoci evidente relazione comunque fra i cittadini della città di Bologna e la Festa, a contribuire con riflessioni e proposte. Credo che sia importante ragionare preventivamente, con molti mesi di anticipo, su una adeguata accessibilità a quella nuova location che è stata individuata per la Festa, sia in termini di dotazioni di parcheggi, sia in termini di viabilità, sia in termini di trasporto pubblico, che rappresenta sicuramente una importante offerta di mobilità da dare ai visitatori anche per ridurre l'impatto sulla viabilità circostante. Da questo punto di vista, credo innanzitutto sia assolutamente normale che in un momento in cui una manifestazione, sia essa politica, sportiva o artistica, individui una certa location le istituzioni insieme agli organizzatori si attivino per garantire la migliore accessibilità. Succede per la Festa dell'Unità, così come viene fatto quando ci sono dei concerti di particolare importanza, piuttosto che in ambito di manifestazioni sportive, non ci vedo nulla di particolare o singolare, sinceramente consigliere. Stiamo parlando sempre di cittadini che vogliono recarsi per motivi politici, culturali, sportivi, artistici in un polo attrattore. Per altro non vedo nulla di singolare neanche nel fatto che anche in questi anni in cui la Festa dell'Unità è stata ospitata al Parco Nord ci siano stati dei potenziamenti del trasporto pubblico, in particolare della linea 25 rispetto al normale orario e alla normale frequenza di funzionamento di questa linea, per altro potenziamento sostenuto dal punto di vista economico e finanziario dall'organizzazione della Festa. Credo sia pertanto del tutto normale e fisiologico che, nel momento in cui cambia la location della Festa, il medesimo potenziamento del servizio di trasporto pubblico che si è sempre fatto anche per il Parco Nord, ribadisco, venga ora ipotizzato per l'Unipol Arena a Casalecchio. Potenziamenti che a quanto mi risulta finora sono stati sostenuti direttamente dagli organizzatori. Evidenzio per altro che nella zona dell'Unipol area, oltre a essere ipotizzabile ovviamente un potenziamento delle linee di trasporto pubblico su gomma, c'è anche una importante opportunità che invece il Parco Nord non aveva, cioè la disponibilità di una stazione ferroviaria già attrezzata. Quindi credo che in questo trasferimento di location vadano valutati sicuramente anche i problemi in modo da affrontarli e risolverli prima dell'apertura della Festa, ma vadano segnalate e sfruttate anche le nuove opportunità che invece la location precedente non aveva, come appunto la presenza di una fermata del Servizio Ferroviario Metropolitano. Ovviamente questo attiene essenzialmente a relazioni fra Amministrazione di Casalecchio, organizzazione della Festa, Regione e Tper per quanto riguarda in particolare i servizi ferroviari, ma ribadisco che la disponibilità per quanto di competenza ovviamente, visto che siamo nel Question time del Comune di Bologna, per quanto possiamo contribuire anche come amministrazione comunale di Bologna, sapendo che anche molti cittadini della nostra città si sposteranno per raggiungere quel luogo, quindi interessando anche il nostro territorio, la disponibilità a contribuire per garantire la migliore accessibilità è assolutamente piena. D'altra parte anche dalla risposta alla precedente domanda di attualità relativa a Caab Fico, quindi a un altro polo attrattore di molte decine di migliaia di cittadini, credo sia evidente come l'Amministrazione comunale si è interessata a dialogare con soggetti pubblici e privati, per trovate tutte le migliori soluzioni di accessibilità con mezzi sia pubblici che privati, ed è la stessa cosa che, per quanto su un altro territorio comunale, ma comunque dentro la stessa area metropolitana e con appunto relazioni importanti di origine e destinazione anche relativi a Bologna, faremo per l'Unipol arena".