Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle politiche per la sicurezza

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulle politiche per la sicurezza.La domanda della consigliera Borgonzoni ...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulle politiche per la sicurezza.

La domanda della consigliera Borgonzoni
"Alla luce di quanto avvenuto in questi giorni nelle abitazioni di via Sabbioni vicino ai Giardini Margherita e considerata la paura che stanno vivendo i nostri concittadini per i furti che avvengono di notte ma soprattutto per le conseguenze che ne potrebbero derivare vista la presenza anche di bimbi, sono a chiedere se le politiche di sicurezza che sta mettendo in campo l'amministrazione prevedono in questi particolari casi maggiori interventi di controllo del territorio da parte della Polizia Municipale ma anche interventi concordati nel tavolo provinciale della sicurezza. Sono altresì a chiedere, se, è intenzione dell'amministrazione essere solerte nei confronti del Ministero nel richiedere che si dia attuazione alle espulsioni di coloro che sono già in possesso del foglio di via".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Borgonzoni,
abbiamo rifatto alla cabina dei Giardini Margherita l'illuminazione e via Sabbioni mi sembra di ricordare che sia all'interno di questo giardino, quindi abbiamo già cambiato l'illuminazione e all'interno dei Giardini entro il 15 dicembre saranno in funzione le telecamere. E' chiaro che questo è all'attenzione del tavolo per l'ordine e la sicurezza, ma non solo in quella zona, perchè le zone sono diverse, il tema è che dietro a questo ci sono anche delle indagini ma non sempre si arriva agli esecutori, abbiamo visto che in altri casi ci sono stati arresti successivamente. Sul tema delle telecamere posso dire due cose, una è che rispetto alle risorse che il Governo ha stanziato per la riqualificazione degli immobili ci sono risorse che possono essere spese anche per la sicurezza dell'appartamento, come inferriate o impianti d'allarme, che possono essere scaricati come le altre riqualificazioni, la serratura europea può essere scaricata anche quella, quindi alcune misure economiche per l'autoprotezione ci sono. Poi è chiaro che noi non possiamo mettere una telecamera ad ogni angolo, questo non ce lo permette l'economia, ma non sarebbe neanche possibile visionare tutto questo mare di materiale, ci sono condomini che si stanno organizzando con telecamere a circuito chiuso, che anche quelli proteggono. Sicuramente c'è da fare un percorso con la Questura e con il Garante della privacy, perchè ci sono anche delle norme nazionali che chi vuole fare degli impianti di videosorveglianza deve rispettare. L'attenzione non è solo dove succedono frequentemente alcuni episodi, l'attenzione c'è su tutto il territorio, si vede anche dai giornali dove spesso ci sono delle notizie su persone che sono state arrestate, è un lavoro di indagine lungo. Come lei sa i problemi di questa città da piazza Verdi agli ambulanti, a tutto quello che succede in città che è veramente tanto, la partita di calcio piuttosto che la partita di basket, quindi. Stiamo ragionando su come dosare le forze su alcuni interventi che vengono ritenuti prioritari dalla città".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top