Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla possibilità di utilizzare l'esercito per motivi di sicurezza

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulla possibilità di utilizzare l'esercito per motivi di sicurezz...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulla possibilità di utilizzare l'esercito per motivi di sicurezza.

La domanda della consigliera Borgonzoni
"Visto che l'ipotesi militari come presidio del territorio è già stata usata e più volte pensata anche sul nostro territorio e visto che i problemi della zona universitaria della nostra città sono arrivati a riempire anche le pagine nazionali degli organi di stampa non ultima un ansa di ieri l'altro allegata in calce che cita proprio i militari come presidio, sono a chiedere - visto le unità militari liberate con la fine del Giubileo a Roma e che già città come Milano - a cui già ieri sera si apprende dalla stampa è stato detto si - ne hanno richieste una parte di contingente per presidiare le zone più a rischio (zona di via Padova) e che sembra anche Torino stia per chiederli - alla Giunta se si ha intenzione prima che tutte le altre città le richiedano di domandare aggiuntivo personale militare da poter concordare con Prefettura e Questura e tavolo della sicurezza per il controllo del territorio ed in caso di risposta affermativa oltre alla zona universitaria in quali altre impiegarli".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera, non è che aspettiamo che altre città facciano richieste. Le voglio ricordare che nella nostra interlocuzione con la Prefettura nell'ambito del Tavolo per l'Ordine e la Sicurezza, sono già state richieste dal Comune di Bologna in data 23 ottobre, 9 novembre e 23 novembre 2015 un'ulteriore contingente militare per l'operazione "Strade sicure".
Ad oggi sono arrivati alcuni uomini e poi c'è stato in questa nazione, come sapete, un forte disagio e criticità dovuti agli eventi sismici e che quindi hanno impedito di fare ulteriori richieste, ma proprio nell'ambito della riorganizzazione post Giubileo, posso già dirle che, nel rapporto stretto con la Prefettura di Bologna, stiamo anche noi per risollecitare una cosa che avevamo già chiesto e che quindi è già all'attenzione del Ministero come richiesta del Comune di Bologna già dal 2015 quindi le posso assicurare che, assieme al Prefetto, stiamo lavorando comunque per reiterare questa richiesta allo Stato in modo da equilibrare le forze, anche perché anche nella nostra città abbiamo molti obiettivi sensibili ad eventuali azioni terroristiche e quindi siamo in costante contatto con la nostra Prefettura per sollecitare gli organi dello Stato a darci una risposta a una domanda che abbiamo già fatto e reiterato piuttosto frequentemente".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top