Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla perdita della manifestazione "Lamiera" da parte della Fiera di Bologna

La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (UniSiVin),sulla perdita della manifestazione "Lamiera" da parte della Fiera di Bologna.

La domand...

Data:

:

La vicesindaco Silvia Giannini ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (UniSiVin),sulla perdita della manifestazione "Lamiera" da parte della Fiera di Bologna.
La domanda del consigliere Carella 
"In merito a quanto riportato dalla stampa locale su quanto sta accadendo nell'ambito dell'Ente Fiera, come ad esempio la perdita della manifestazione "Lamiera", chiedo all'Amministrazione cosa ne sappia e se e se e cosa intenda fare nel merito a tutela del futuro della Fiera stessa".
La risposta della vicesindaco Silvia Giannini
"In merito alla domanda che ha esposto il consigliere, la risposta che fornisco è la risposta che, ovviamente, ho avuto dialogando direttamente con BolognaFiere in modo tale da poter riferire esattamente la questione e comunque l'Amministrazione concorda pienamente quindi leggo questa risposta con cui siamo in perfetto allineamento:
Nel corso del suo intervento il presidente di Ucimu Sistemi per Produrre, Luigi Galdabini, ha sottolineato la grande collaborazione e professionalità incontrata nei lunghi anni di collaborazione con BolognaFiere, ribadendo quindi, che il trasferimento a Milano non è da interpretare come inadeguatezza del Quartiere Fieristico di Bologna.
Non possono essere assolutamente condivisibili invece dichiarazioni come "Milano è più centrale, non possiamo dimenticarlo..." rilasciate agli organi di stampa dagli stessi organizzatori. La centralità di Bologna non può essere messa in discussione, così come i suoi collegamenti internazionali che garantiscono lo svolgimento, a Bologna, di manifestazioni leader internazionali con visitatori provenienti da tutto il mondo come Cosmoprof Worldwide Bologna (250 000 visitatori) Cersaie (102 000 visitatori), Eima International (oltre 235 600 visitatori), solo per fare alcuni esempi.
Il trasferimento di Lamiera a Milano evidenzia invece, nuovamente, la necessità di attivare una forte cabina di regia del Sistema Fieristico Italiano, che determini una razionalizzazione dei calendari espositivi dei diversi player anche in funzione dei rispettivi know-how e vocazioni, evitando inutili cannibalizzazioni e sovrapposizioni che finiscono per danneggiare il sistema fieristico italiano a favore dei maggiori competitor europei>. Come ho detto all'inizio, questa che è la risposta che è stata fornita dalla società stessa fornisce anche le indicazione di come il management, che come sapete è stato recentemente rinnovato, e c'è stata anche un'udienza conoscitiva in cui il presidente Boni ha esposto il modo in cui la Fiera intende reagire e lavorare sempre più per posizionarsi in un'ottica collaborativa con gli altri player che ci sono per valorizzare sempre più il proprio ruolo di Fiera leader a livello nazionale, e auspicabilmente anche internazionale".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:34
Back to top