Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla manutenzione e gestione delle palestre nelle scuole

L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domande d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla manutenzione e gestione delle palestre nelle scuole.La do...

Data:

:

L'assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domande d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla manutenzione e gestione delle palestre nelle scuole.

La domanda della consigliera Foresti:
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alla protesta dei genitori sulla inadeguatezza di alcune palestre la cui manutenzione è di competenza dell'Amministrazione, pongo la seguente domanda di attualità:
Per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sulla vicenda;
Per sapere perché non venga posta maggiore attenzione alla manutenzione delle strutture pubbliche, come appunto le palestre, dato il loro utilizzo da parte di cittadini, ragazzi ed associazioni bolognesi.
Per sapere se l'Amministrazione sia a conoscenza o percepisca l'esistenza di elementi critici nella gestione mista delle palestre, tra Istituti comprensivi, gestori /associazioni sportive ed il Comune".

La risposta dell'assessore Malagoli:

"La macchina comunale è un organismo complesso. Noi gestiamo circa 200 plessi scolastici, più le scuole d'infanzia, più i nidi. Voi vi apprestate per la prima volta in questo Consiglio a valutare attraverso il Bilancio dei Lavori pubblici le risorse che vengono allocate, tutti gli anni, per la manutenzione e la gestione.
Il contratto Global Service prevede due parti, una parte a canone che riguarda le manutenzioni ordinarie a chiamata, e una parte straordinaria che tutti gli anni svolgiamo durante la chiusura delle scuole, quest'anno anche a scuole aperte, perché stiamo facendo un progetto straordinario - come lei sicuramente, che è bene attenta alla scuola, sa - di efficientamento energetico delle scuole. Nonostante questo abbiamo un patrimonio scolastico molto datato.
La manutenzione delle palestre scolastiche è inserita nel contratto di Global service, in tale ambito è previsto a canone la manutenzione ordinaria programmata e riparativa, oltre agli interventi di misura straordinaria extracanone. Le richieste di intervento devono essere tutte inviate a un call center, che con tempi certi va ed effettua gli interventi. Ogni anno il call center riceve oltre 15.000 chiamate, 11.000 di interventi a canone e 4.000 interventi in extra canone.
Perché si deve passare per forza dal call center? Perché nel nostro capitolato di appalto una volta che arriva la segnalazione al call center l'azienda deve prendere in carico quella chiamata, altrimenti non ne rimane traccia e oltre tutto ha la responsabilità giuridica di quello che succede se eventualmente non interviene. Ed è per questo che gli istituti scolastici devono utilizzare il call center.
Nello specifico dell'articolo di stampa al quale si riferisce, di seguito gli esiti dell'estrapolazione dei dati ricavati dal sistema di telecontrollo e telegestione degli impianti di riscaldamento.
Scuole Costa, per le quali la prossima settimana presenteremo un progetto di riqualificazione energetica molto importante. In relazione alla temperatura ambiente segnalata di 16 gradi nell'articolo, tale valore non è mai stato rilevato dalle sonde di temperatura poste in ambiente e visibili tramite telecontrollo. Lo storico delle temperature rilevate dal 24 ottobre al 3 novembre fornisce una media di 19,5 gradi, che rientrano assolutamente all'interno di quelle previste dalle linee guida del Coni per impianti sportivi al chiuso. Noi ci atteniamo alle norme del Coni, se vuole le posso dare al delibera del coni che è la 1379 del 25 giugno 2008. Non risultano altresì mai pervenute segnalazioni al call center del Global service riguardanti basse temperatura in palestra.
Scuole Guercino. Il call center ha ricevuto 2 richieste nei giorni 1 novembre e 3 novembre, entrambe relative al non funzionamento degli impianti in periodo serale, pervenute però al di fuori degli orari di riscaldamento autorizzati; non si è provveduto quindi all'attivazione dell'impianto. Da parte dell'istituzione scolastica non risultano mai pervenute segnalazioni di basse temperature in palestre. Le sonde presenti in ambiente e dai rilievi eseguiti in campo non si rilevano situazioni di disagio, la temperatura media è di 18,7 gradi.
Don Marella. Risulta pervenuta al call center solamente una segnalazione il giorno 1 novembre che richiedeva una accensione straordinaria dalle 17 alle 21, non risultano segnalazioni di bassa temperatura in palestra.
Scuole Irnerio/Ercolani. In questo caso non risulta nessun problema segnalato né dalla scuola né dai fruitori delle società sportive relativamente a basse temperature. Da sopralluoghi eseguiti dopo l'articolo di stampa tutte le temperature sono risultate nella norma e gli operatori scolastici non hanno segnalato criticità.
Per quanto riguarda invece la gestione mista delle palestre scolastiche, come lei ben sa, questa è in capo ai singoli Quartieri che comunicano l'apertura extrascolastica delle palestre ai Lavori pubblici, che attivano i riscaldamenti. Nel caso di prima non era stato comunicato che probabilmente c'era una iniziativa extrascolastica e noi non avevamo dato mandato di accendere il riscaldamento. Per ovvie ragioni di tempo e in considerazione della ubicazione delle scuole citate nell'articolo di stampa, mi sono limitato a chiedere informazioni alla Presidente e alla Direttrice del Quartiere Savena, le quali mi hanno comunicato che problematiche connesse alla gestione delle palestre sono costantemente monitorate dal Quartiere stesso, sia nelle relazioni con gli Istituti Comprensivi che con i concessionari d'uso, cioè i gestori, e sono in corso le previste attività di raccolta e di approfondimento delle segnalazioni e delle criticità rilevate nelle diverse palestre.
Credo che siamo in grado di dimostrare che le nostre sonde funzionano e lo dimostrerò anche nella domanda successiva. Credo inoltre che prima di pensare che noi non ci occupiamo della manutenzione sia opportuno fare delle valutazioni. Anche se la scuola non segnala problematiche, noi comunque periodicamente facciamo delle verifiche. Anche questa mattina stanno facendo delle verifiche nelle scuole. Ma siamo più efficaci se la segnalazione avviene nei termini giusti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top