Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question time, chiarimenti sulla gestione dell'illuminazione pubblica

L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla gestione dell'illuminazione pubblica.Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti"In re...

Data:

:

L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla gestione dell'illuminazione pubblica.

Domanda d'attualità del consigliere Mazzanti

"In relazione a quanto apparso sul Carlino online del 22 novembre e in una agenzia ANSA del 22 novembre, riguardanti alcuni episodi di furti in appartamento in zona Borgo Panigale Bertalia, le cui concause sarebbero state lo spegnimento dell'illuminazione pubblica dovuta a piani di risparmio energetico, chiedo all'Assessore Malagoli di sapere se quanto riportato dalla stampa corrisponde al vero e se esistono piani di spegnimento della illuminazione pubblica per risparmi energetici".

Risposta dell'assessore Malagoli

"Grazie al consigliere Mazzanti, che mi permette di dare una risposta ad un articolo che ho letto mentre mi stavo recando a Mosca ad un forum internazionale sul risparmio energetico, dove erano invitate città da diversi Paesi del mondo, dal Sudafrica, alla Germania, all'America. Abbiamo presentato i nostri progetti di riqualificazione che, a detta dei partecipanti a margine, sono stati molto apprezzati per la concretezza e per la rapidità degli interventi. Un articolo del genere lascia un po' interdetti, perché sarebbe molto utile e costruttivo sciogliere la frase 'spegnimento dell'illuminazione pubblica in certe zone', parlando di zone reali e certe, in modo da non lasciare il problema come tale, ma contribuendo alla risoluzione dello stesso. Perché, può capitare, visto che non siamo ancora arrivati alla fine del percorso di riqualifiche, che le vecchie centrali possano avere delle problematiche, in particolare quando è molto freddo o molto caldo, ma abbiamo un sistema che giornalmente ci segnala quello che è successo durante la notte, quindi sappiamo benissimo quali si sono spente e il tempo di riattivazione di quelle centrali.
Però, rigetto con forza l'affermazione che vengano effettuati degli spegnimenti dell'illuminazione pubblica per il risparmio energetico. Come diceva giustamente lei, consigliere, l'ultima volta che ricordo un termine di questo genere era all'epoca della Commissaria Cancelliere. Noi non ci siamo mai permessi di spegnere una sola luce, anzi abbiamo lavorato per riqualificare, attraverso il minor consumo energetico, l'illuminazione in città proprio per dare più sicurezza ai cittadini.

Entrando nello specifico, c'erano tre zone della città identificate così: le strade erano via Castiglione, via Bertalia e via San Donato, che è una strada di qualche chilometro, servita da tre cabine che governano centinaia di vie laterali. Per quanto riguarda via Castiglione, nella parte più alta all'incrocio con via Sabbioni è stata appena fatta la riqualifica mediante la sostituzione delle sorgenti luminose con quelle a led, che garantiscono un corretto illuminamento, sono state dotate inoltre di telecontrollo punto a punto, mediante il quale viene effettuato un monitoraggio continuo dell'impianto e non risultano disservizi. Quindi non si potrà più spegnere una zona quando avrremo finito la riqualifica nel 2017, ma al massimo si spegnerà un lampione e ci verrà comunicato in automatico. la parte bassa sarà oggetto di riqualifica il prossimo anno e per un problema manutentivo esterno causato da cantieri non di pubblica illuminazione è rimasta spenta le notte del 15 e del 16 novembre, ma per un problema esterno dato da un cantiere privato.

Per quanto riguarda via San Donato, il tratto compreso tra via Ferravilla e il ponte della ferrovia, oltre alla rotonda Visconti, è stato già oggetto di riqualifica e non risultano disservizi particolari. La rimanente parte di via San Donato sarà oggetto degli interventi del prossimo anno, però a seguito di verifica non risultano segnalazioni di spegnimenti o disservizi. Invece via Bertalia sarà oggetto di riqualifica nel prossimo anno, ma anche in questa strada non risultano segnalazioni di disservizi e/o spegnimenti, ad eccezione del parco Kolletzek nel quale la pubblica illuminazione risulta attualmente non completamente funzionante, c'è qualche lampada che non funziona, e per questo sarà oggetto di specifico intervento. Si ribadisce che non vengono effettuati spegnimenti al fine del risparmio energetico. Credo che articoli di questo genere non facciano bene alla città, perché dire che lo spegnimento delle luci è dovuto al risparmio, non è corretto e chi lo dice non conosce la città o non ci gira di sera e questo tipo di informazione, disettenta a quello che succede in città e anche, se mi permettete, che si presta alla strumentalizzazione, fa male. Perché associare l'illuminazione pubblica con i furti credo che sia la strumentalizzazione di un tema che è all'attenzione delle forze dell'ordine, ma che non è sicuramente così che avvengono i furti - come ha spiegato anche il Procuratore Giovannini - cioè non ci spengono la luce per fare i furti, ma vanno a fare i furti dopo che hanno guardato dove andare. Altrimenti sarebbero spente totalmente, mentre invece non risultano manutenzioni nei nostri impianti."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top