Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul Registro Tumori dell'azienda Usl di Bologna

L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul Registro Tumori dell'azienda Usl di Bologna. La rispost...

Data:

:

L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul Registro Tumori dell'azienda Usl di Bologna. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Gieri.

La domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alla ruolo fondamentale che rivestono i Registri Tumori (strumento per la raccolta, l'archiviazione, l'analisi e l'interpretazione dei dati sulle persone affette da tumore, che raccoglie informazioni complete anche su tutti i nuovi casi che colpiscono la popolazione), pongo la seguente domanda di attualità:
Per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sulla notizia;
Per sapere se l'Amministrazione sia a conoscenza del fatto che l'Azienda USL di Ferrara ha attivato già dal 1991 il registro tumori AVEC, mentre l'Azienda USL di Bologna sia priva di questo registro e non abbia quindi a disposizione i dati completi sull'incidenza dei tumori nel territorio della Provincia di Bologna.
Per conoscere cosa pensi l'Amministrazione del fatto che l'istituto Ramazzini ha donato il proprio registro tumori all'AUSL di Bologna ma non è mai stato messo a disposizione delle istituzioni pubbliche".

La risposta dell'assessore Rizzo Nervo letta in aula dall'assessore Gieri
"In merito alla domanda di attualità in oggetto, si precisa quanto segue.
L’Azienda USL di Bologna, come previsto dalla normativa vigente, cura il registro di mortalità aziendale, ne aggiorna costantemente i dati, sorveglia attivamente quanto osservato redigendo rapporti specifici.
Attraverso una convenzione del 2005, l’Azienda ha acquisito dall’Istituto Ramazzini i dati di mortalità raccolti storicamente dallo stesso Istituto, ed aggiornati al 2003. Le analisi epidemiologiche effettuate sull’archivio storico sono state messe a disposizione dell’Istituto Ramazzini. Parte dei dati e delle informazioni ripresi di recente dalla stampa quotidiana provengono proprio da quel lavoro di analisi.
L’Azienda USL di Ferrara cura il proprio registro tumori a partire dal 1991, ma non dispone di un registro tumori per l’Area Vasta Emilia Centro (AVEC). Ha coordinato, invece, un gruppo di lavoro per la realizzazione di un registro di questo genere.
I dati di incidenza dei tumori per il territorio della provincia di Bologna sono stimabili, al momento, attraverso i registri tumori regionali o utilizzando le informazioni relative ai ricoveri ospedalieri.
Quanto al registro tumori per la provincia di Bologna, la sua attivazione non è stata, sinora, possibile per problemi legati alla mancata emanazione, al livello nazionale, di norme che ne regolamentino la gestione, con particolare riferimento alla tutela della riservatezza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top