Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui parcheggiatori abusivi all'ospedale Maggiore

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto oggi in aula alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui parcheggiatori abusivi all'ospedale Maggiore.

La domanda della consigliera Scarano"Il s...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto oggi in aula alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sui parcheggiatori abusivi all'ospedale Maggiore.

La domanda della consigliera Scarano
"Il servizio di una emittente televisiva andato in onda il 28 marzo pone l'attenzione ancora una volta sul fatto che l'amministrazione non riesce a controllare con sicurezza il parcheggio dell'ospedale Maggiore con la conseguenza che parcheggiatori abusivi ne divengono i veri gestori. Sono a chiedere al Sindaco ed alla Giunta se hanno intenzione di mettere in campo azioni degne di essere chiamate sicure che permettano a coloro che si recano in ospedale (e che forse già devono convogliare le proprie energie in questioni sicuramente più delicate) di non subire ulteriori situazioni stressanti e spiacevoli".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile Consigliera Scarano,
come spesso succede ascoltando le domande che mi vengono poste, sembra che questa città sia in balia di tutto quello di peggio che c'è in questo mondo e nessuno faccia niente.
Partirei dal presupposto che è notizia recente che mercoledì mattina i Carabinieri della Stazione Bologna Bertalia hanno sanzionato quattro rumeni di 20, 24, 28 e 29 anni ed è scattato anche il sequestro di quello che avevano guadagnato illecitamente fino a quel momento. I quattro erano già noti alle forze dell'ordine, quindi in quanto recidivi, si possono prendere anche altri provvedimenti.

Le voglio dire che anche la Polizia Municipale, in collaborazione con Carabinieri e Polizia di stato sta garantendo su tutta Bologna e in particolare su quel il territorio un costante e diffuso presidio.
Il reparto Porto Saragozza monitora costantemente e di iniziativa il territorio di competenza; in particolare l' area in oggetto vede la presenza degli operatori di Polizia Municipale sia di iniziativa che su segnalazione dei residenti. Numerosi sono stati gli interventi effettuati anche quest'anno al fine di contrastare i fenomeni descritti nella domanda.
All'inizio del mese corrente, i Carabinieri della stazione Bertalia hanno sanzionato altri due rumeni con precedenti reati contro il patrimonio. Nei confronti dei due soggetti è scattata, oltre alla sanzione amministrativa, il sequestro degli illeciti guadagni.
Identici servizi vengono svolti dalla Polizia municipale, che dall'inizio dell'anno ha elevato 14 sanzioni amministrative, effettuato altrettanti sequestri amministrativi e identificate oltre 50 persone.

Quindi, non c'è un lassismo come quello che si potrebbe dedurre dalla sua domanda, ma un'attività continua e costante di monitoraggio di quell'area, e non solo di quella purtroppo, che viene vista da alcuni come il luogo che permette di ricavare quello che serve loro da vivere.

Il controllo c'è, all'interno del Tavolo per l'ordine e la sicurezza quella zona è sempre all'attenzione. Quindi non dobbiamo mettere in piedi qualcosa, ma continuare a fare quello che stiamo facendo, che è una cosa completamente diversa da quanto traspariva dall'ascolto della sua domanda.
Continueremo a fare questo e lo continueremo a fare con tutte la forze dell'ordine. Chiaro, c'è un disagio da parte di queste persone che sono cittadini Comunitari che vengono in Italia e spesso e volentieri vivono di espedienti. Ciò non significa che siamo senza armi, le utilizziamo, anche se non possiamo avere un poliziotto o un carabiniere o un agente della municipale ogni 50 metri. C'è un controllo dinamico interforze, che tiene l'area monitorata e credo che i risultati ci siano, perché a fronte di questi interventi la pressione sull'area diminuisce e si tratta di continuare nei prossimi mesi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top