Lunedì 25 aprile ricorre il 71° anniversario della Liberazione. Di seguito il programma delle cerimonie.
Alle 9,45, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, deposizione di una corona alle lapidi dei Caduti in guerra. Sarà presente l'assessore Marilena Pillati.
Alle 10,30, in piazza Nettuno, la celebrazione solenne che si aprirà con l'alzabandiera con picchetto Militare d'Onore e la deposizione di corone al Sacrario dei Caduti Partigiani e alla lapide dell'Anei.
A seguire gli interventi della presidente dell’ANPI Anna Cocchi e del sindaco Virginio Merola. L'intervento ufficiale della cerimonia sarà tenuto dall'assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Massimo Mezzetti.
Sarà presente il Civico Gonfalone.
Alle 12, al giardino di Villa Cassarini a Porta Saragozza, deposizione di una corona alla lapide in ricordo delle vittime omosessuali nei campi di sterminio nazisti. Sarà presente l'assessore Matteo Lepore.
Dalle 16,30 alle 18,30, in piazza Maggiore, il Gran Ballo della Liberazione in collaborazione con le associazioni di ballo tradizionale bolognese.
Sono previste cerimonie anche nei quartieri Borgo Panigale, Navile, Porto, Reno, San Donato, San Vitale.