Comunicati stampa

Comunicati stampa

Giornata Mondiale Umanitaria, le dichiarazioni dell'assessora Zaccaria e della presidente della commissione Pari opportunità

In occasione della VII Giornata mondiale umanitaria, l'assessora alle Pari opportunità Susanna Zaccaria e Roberta Li Calzi, presidente della commissione Parità e pari opportunità - competente anche in materia di promozione dei di...

Data:

:

In occasione della VII Giornata mondiale umanitaria, l'assessora alle Pari opportunità Susanna Zaccaria e Roberta Li Calzi, presidente della commissione Parità e pari opportunità - competente anche in materia di promozione dei diritti umani e civili - richiamano l’attenzione sull’attuale situazione internazionale, causa della più grave emergenza umanitaria dalla Seconda guerra mondiale ad oggi.

 

Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2009 a ricordo degli operatori umanitari uccisi a Baghdad nella sede Onu bombardata nel 2003, la Giornata mondiale umanitaria commemora l’alto sacrificio di quanti muoiono nell’espletare il proprio servizio, perché anche le sedi Onu sono diventate obiettivo dei bombardamenti. Secondo i dati Onu, sono oltre un centinaio gli operatori umanitari morti solo lo scorso anno.

 

Proprio a queste figure si rivolgono l'assessora Zaccaria e la consigliera Li Calzi, che intendono ringraziare quanti mettono la propria vita al servizio degli altri.

 

"Non ringrazieremo mai abbastanza questi preziosi operatori di pace – commenta l'assessora Zaccaria - la cui opera possiamo e dobbiamo continuare sui nostri territori accogliendo i profughi in fuga. Bologna ha una lunga tradizione di solidarietà, Bologna non può restare e non resterà indifferente".

 

La presidente Roberta Li Calzi aggiunge: “È di ieri l’appello dell’inviato Onu in Siria, Staffan De Mistura, per una tregua di 48 ore che consenta l’arrivo degli aiuti ai civili siriani. Gli operatori Onu e quanti prestano assistenza alle vittime dei conflitti operano in situazioni di pericolo per sostenere materialmente e restituire spiragli di speranza a tutti coloro che vedono calpestati dalle guerre i loro diritti fondamentali. Il compito e le missioni degli operatori umanitari sono coraggiose testimonianze di come si possa tenacemente perseguire la pace anche laddove tutto sembra precipitare".

 

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top