Consiglio comunale, ordini del giorno approvati
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità due ordini del giorno presentati nel corso degli interventi d'inizio seduta. Il primo, presentato dalle consigliere Paola Francesca Scarano e Lucia Borgonzoni (Lega nord), riguarda la costit...
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità due ordini del giorno presentati nel corso degli interventi d'inizio seduta. Il primo, presentato dalle consigliere Paola Francesca Scarano e Lucia Borgonzoni (Lega nord), riguarda la costituzione del Comune come parte civile nella vicenda relativa a via Petroni, qualora dovessero emergere danni alla sua immagine. Il secondo ordine del giorno, presentato dal consigliere Manes Bernardini (Insieme Bologna) e firmato dai consiglieri Elena Leti, Roberto Fattori (Partito Democratico), Giulio Venturi (Insieme Bologna), Marco Lisei (Forza Italia) e Marco Piazza (Movimento 5 Stelle), riguarda lo studio di fattibilità per il ripristino della funivia di San Luca.
Il Consiglio ha poi approvato, con 24 voti favorevoli (Partito democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 Stelle e Coalizione civica) e 6 contrari (Lega nord, Forza Italia e Insieme Bologna), un ordine del giorno sull'attuazione della legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere della regione Emilia Romagna, presentato dalla consigliera Federica Mazzoni (Partito Democratico).
Il Consiglio ha poi approvato all'unanimità tre ordini del giorno:
il primo sul conferimento di una onoreficenza civica a Emanuela Palmerini vincitrice del premio "Conquer Cancer Foundation Merit Award", presentato dal consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico); il secondo, sulle barriere architettoniche nelle scuole comunali, presentato dal consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle); l'ultimo sulla formazione degli insegnanti e le dotazioni didattiche per studenti/esse con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), presentato dalla consigliera Federica Mazzoni (Partito Democratico).