Di seguito, l'intervento d'inizo seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (LegaN) sul cantiere di piazza San Francesco.
"Parte il cantiere in piazza San Francesco cosi come sono partiti la scorsa settimana i lavori in via Petroni che dureranno per oltre sei mesi.
Prima di entrare nel merito del mio intervento odierno mi permetto di fare una considerazione sulla gestione dei lavori; così come allora denunciai più volte i tempi e i metodi di lavoro di Coop costruzione per il cantiere BOBO (erano continue le segnalazioni ma ne abbiamo preso visione anche noi personalmente sul fatto che nella giornata del sabato non lavorava nessuno e nei giorni feriali le risorse impiegate erano poche per non parlare delle ore di lavoro) allo stesso modo oggi critico fortemente la durata dei cantieri di Via Petroni, come ho gia detto ribadisco che si doveva utilizzare luglio ed agosto per eseguirli riducendo i disagi ai residenti e alle attività commerciali.
Ma arriviamo al dunque e parliamo di sgravi fiscali. Oltre a chiedere gli stessi sgravi previsti per le attività del cantierone, in specifico uno sconto del 50% sulla tassa rifiuti e l'esenzione totale della imposta di pubblicità e della tassa per il suolo pubblico visto che la durata dei lavori supera i sei mesi chiedo una modifica al regolamento per l'occupazione di suolo pubblico e per l'applicazione del relativo canone in quanto l'articolo 30 bis prevede le agevolazione solo per chi occupa e paga il suolo pubblico con tavolini e sedie. Perciò succede che tra le attività colpite da mesi senza clientela, isolati e penalizzati solo una parte di loro cioè quelli che somministrano cibi e bevande possano ricevere il rimborso Cosap......tutte le altre attivita che usano il suolo pubblico per il proprio materiale non ricevono tale rimborso pur avendo subito i danni di tali cantieri.
Ecco perché sottolineo l'urgenza di questo odg e chiedo l'attenzione del settore e degli assessori competenti in materia".