Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano"Nell'intervento di inizio seduta odierno che ho volutamente chiamato "COMUNICAZIONE e COMUNICAZIONI" vorrei condividere con voi alcune riflessioni su un modus operand...
Data:
:
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
"Nell'intervento di inizio seduta odierno che ho volutamente chiamato "COMUNICAZIONE e COMUNICAZIONI" vorrei condividere con voi alcune riflessioni su un modus operandi che fa male a questa Amministrazione e alla Città.
So che le intenzioni del signor Sindaco vorrebbero essere quelle di diminuire il distacco e la lontananza tra questo Palazzo e le decisioni che al cui interno vengono prese ed i cittadini ma credetemi state avendo, a mio avviso, l'effetto contrario.
Visto come vi siete mossi mi sembra di capire che sia un problema legato alla libera informazione dei media considerato che si è circondato da una pletora di giornalisti trasformando un ufficio stampa in una redazione tipo Sky TG24 quando, in realtà, c'è un problema legato al dialogo, al rapporto con i cittadini e alla mancanza di un confronto che sia anche costruttivo
E' li che è mancata la connessione! E da lì sono partiti tutti i mea culpa del Sindaco che hanno caratterizzato la campagna elettorale in cui egli stesso ha riconosciuto ripetutamente le manchevolezze in materia di comunicazione.
Nessuno ha pensato ad una sana valorizzazione delle risorse interne al Comune che hanno competenze nella comunicazione e nel funzionamento della macchina amministrativa ma anche conoscenza dello storico di questo Comune.
Ci sta che il primo cittadino scelga qualcuno di fiducia ma constatiamo che tutta la sua fiducia la ripone in persone esterne, tante e costose.
Non sazio ha anche dotato la città metropolitana di ben tre nuove figure sempre nell'ambito della comunicazione.
Non ci ha ancora dimostrato, se non erro, dove saranno allocati questi costi dichiarando solo che non ci saranno aggravi .
Chiedo, quindi, maggiore chiarezza in merito ed anche che venga messo a conoscenza il Consiglio di come questo staff sarà utilizzato, è un nostro diritto saperlo!
Se per sanare un evidente calo di popolarità sulla persona del Sindaco oppure per essere un autentico servizio alla Istituzione Comune affinchè migliori il suo rapporto con i cittadini.
Uno tra i tanti esempi in cui la comunicazione con il popolo è carante è rappresentato dalle lamentele profuse per i tanti cantieri aperti in città, su cui da tempo si discute e su cui sarebbe opportuno soffermarsi per dare delle risposte. Su alcuni di essi sono già intervenuti altri colleghi evidenziando i troppi disagi per residenti e commercianti ed, aggiungo io, la mancanza di sgravi fiscali che dovrebbero essere garantiti vista la durata dei cantieri al pari di quello che è stato previsto per il Cantierone sull'asse Ugo Bassi - Rizzoli
Ma sono certa che con questo staff plurimilionario verranno fornite tante comunicazioni!
Concludo ricordando al Sindaco che non ha stravinto. Lei ha guadagnato una risicata riconferma, che stiamo pagando a peso d'oro con degli extra quando sarebbe ora di sbloccare la progressione economica orizzontale dei dipendenti comunali visto anche che alcuni suoi colleghi dell'area metropolitana, come il sindaco Conti, lo hanno già fatto".
"Nell'intervento di inizio seduta odierno che ho volutamente chiamato "COMUNICAZIONE e COMUNICAZIONI" vorrei condividere con voi alcune riflessioni su un modus operandi che fa male a questa Amministrazione e alla Città.
So che le intenzioni del signor Sindaco vorrebbero essere quelle di diminuire il distacco e la lontananza tra questo Palazzo e le decisioni che al cui interno vengono prese ed i cittadini ma credetemi state avendo, a mio avviso, l'effetto contrario.
Visto come vi siete mossi mi sembra di capire che sia un problema legato alla libera informazione dei media considerato che si è circondato da una pletora di giornalisti trasformando un ufficio stampa in una redazione tipo Sky TG24 quando, in realtà, c'è un problema legato al dialogo, al rapporto con i cittadini e alla mancanza di un confronto che sia anche costruttivo
E' li che è mancata la connessione! E da lì sono partiti tutti i mea culpa del Sindaco che hanno caratterizzato la campagna elettorale in cui egli stesso ha riconosciuto ripetutamente le manchevolezze in materia di comunicazione.
Nessuno ha pensato ad una sana valorizzazione delle risorse interne al Comune che hanno competenze nella comunicazione e nel funzionamento della macchina amministrativa ma anche conoscenza dello storico di questo Comune.
Ci sta che il primo cittadino scelga qualcuno di fiducia ma constatiamo che tutta la sua fiducia la ripone in persone esterne, tante e costose.
Non sazio ha anche dotato la città metropolitana di ben tre nuove figure sempre nell'ambito della comunicazione.
Non ci ha ancora dimostrato, se non erro, dove saranno allocati questi costi dichiarando solo che non ci saranno aggravi .
Chiedo, quindi, maggiore chiarezza in merito ed anche che venga messo a conoscenza il Consiglio di come questo staff sarà utilizzato, è un nostro diritto saperlo!
Se per sanare un evidente calo di popolarità sulla persona del Sindaco oppure per essere un autentico servizio alla Istituzione Comune affinchè migliori il suo rapporto con i cittadini.
Uno tra i tanti esempi in cui la comunicazione con il popolo è carante è rappresentato dalle lamentele profuse per i tanti cantieri aperti in città, su cui da tempo si discute e su cui sarebbe opportuno soffermarsi per dare delle risposte. Su alcuni di essi sono già intervenuti altri colleghi evidenziando i troppi disagi per residenti e commercianti ed, aggiungo io, la mancanza di sgravi fiscali che dovrebbero essere garantiti vista la durata dei cantieri al pari di quello che è stato previsto per il Cantierone sull'asse Ugo Bassi - Rizzoli
Ma sono certa che con questo staff plurimilionario verranno fornite tante comunicazioni!
Concludo ricordando al Sindaco che non ha stravinto. Lei ha guadagnato una risicata riconferma, che stiamo pagando a peso d'oro con degli extra quando sarebbe ora di sbloccare la progressione economica orizzontale dei dipendenti comunali visto anche che alcuni suoi colleghi dell'area metropolitana, come il sindaco Conti, lo hanno già fatto".