Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Isabella Angiuli

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera  Isabella Angiuli (Partito democratico) "Impegni per la Montagnola" "Lunedì scorso ho portato in Consiglio Comunale il caso di Massimiliano Princigallo, per gli amici Max, l'impren...

Data:

:

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera  Isabella Angiuli (Partito democratico) "Impegni per la Montagnola"

"Lunedì scorso ho portato in Consiglio Comunale il caso di Massimiliano Princigallo, per gli amici Max, l'imprenditore che dichiarava di voler lasciare la baracchina dei gelati che gestisce nel Parco della Montagnola, in quanto esasperato da una situazione che non migliorava.
Uno dei luoghi più belli della nostra Città dove diversi operatori esercitano la propria attività con impegno e sacrificio. Il Progetto Montagnola promosso da Arci Bologna e Antoniano con il sostegno del Comune di Bologna nasce nel 2010 con l’intento di restituire alla città di Bologna uno spazio pubblico ricco di potenzialità e per fare di questo di parco il parco di tutti.
Ciononostante, però, tutti gli attori del Parco, non soltanto Max, come abbiamo sentito, lamentano il fatto di dover fare i conti con il supermarket della droga, con la spavalderia degli spacciatori che tutti i giorni propongono la propria merce sotto gli occhi dei bimbi, disincentivando così i residenti e le famiglie con bambini a frequentare quello che sarebbe il luogo ideale dove passeggiare al pomeriggio dopo la scuola.
Devo dire che mi ha reso molto felice constatare che all'appello mio ma anche di alcuni consiglieri dell'opposizione, abbiano risposto in tanti, in primis il Sindaco Merola, l'assessore Matteo Lepore e la presidente del quartiere Rosa Amorevole.
E proprio a seguito di ciò, sabato scorso si è svolta una manifestazione spontanea in Montagnola, alla Baracchina, alla quale hanno partecipato tutti, a partire dal Presidente dell'Arci di Bologna che è il soggetto gestore, l'Antoniano e le imprese che vi lavorano, il Comitato di Piazza Verdi, i consiglieri Errani, Colombo e il capo gruppo Mazzanti, la Presidente del Quartiere Amorevole e l'Assessore Lepore.
Ancorchè si sia trattato di un momento informale, è stato utile per confrontarsi con chi il Parco lo vive tutti i giorni e per focalizzare l'attenzione su alcuni aspetti sui quali occorrerà concentrarsi sin d'ora.
In primis, è emerso che l'Amministrazione non è assente così come non lo sono le forze dell'ordine. Il lavoro svolto finora va nella giusta direzione.
Vi sono ancora degli ostacoli da superare, in particolare è emerso come sia di fondamentale importanza ottenere una più ampia disponibilità da parte della Soprintendenza a condividere un piano di rilancio.
Chiedo pertanto un impegno da parte dell'amministrazione e sono certa che non mancherà nel riunire in breve tempo e coordinare tutti i soggetti interessati e disponibili a lavorare al rilancio di questo parco: penso alla Soprintendenza, agli operatori commerciali e agli operatori culturali, alle associazioni interessate a portare un contributo in termini di progetti.
Per parte mia, continuerò a vigilare sulla situazione della Montagnola, disponibile come sempre a contribuire con relazioni e idee alla rinascita di questo bellissimo luogo della città".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top