Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Giulia Di Girolamo

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Giulia Di Girolamo (Partito democratico) "Vicinanza e solidarietà al PM Nino di Matteo" "Circa un anno fa arriva la triste e preoccupante notizia su tutti gli organi di stampa della pre...

Data:

:

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Giulia Di Girolamo (Partito democratico) "Vicinanza e solidarietà al PM Nino di Matteo"

"Circa un anno fa arriva la triste e preoccupante notizia su tutti gli organi di stampa della preparazione di un attentato al Giudice Nino Di Matteo: 150kg di tritolo sarebbero infatti arrivati e nascosti a Palermo per far saltare in aria il giudice, impegnato nel processo sulla Trattativa Stato-mafia e per far luce sulla stagione delle bombe che hanno caratterizzato gli anni '90, in cui rimasero uccisi tanti onesti servitori dello Stato, come i Giudici Giovanni falcone e Paolo Borsellino.
Pochi giorni fa vengono alla luce nuove preoccupazioni derivanti da alcune intercettazioni tra mafiosi, vicini al boss Matteo Messina Denaro, i quali si esprimerebbero con certezza di un prossimo attentato al pm Di Matteo. "Il Magistrato - come riporta la rivista Narcomafie - dopo una nota inviata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi al Consiglio Superiore della Magistratura, è stato convocato a Palazzo dei Marescialli. Di Matteo ha avuto l'11 ottobre scorso un lungo colloquio con il vice presidente Giovanni Legnini e poi è stato ascoltato dalla Terza Commissione. Durante l'audizione si è discusso dei fatti che comporterebbero un aggravamento dei rischi relativi alla sua sicurezza, che sarebbero emersi da recenti intercettazioni. L'ipotesi a cui starebbe lavorando il Csm è un trasferimento per ragioni di sicurezza, forse alla Procura Nazionale Antimafia".
Il Comune di Bologna, durante il precedente mandato ha deciso di conferire al Pm Di Matteo la cittadinanza onoraria, in segno, non solo di vicinanza e solidarietà al Magistrato, già allora nel mirino dei piani criminali di alcune famiglie legate a Cosa Nostra, ma anche per ribadire l'attenzione alta che questa amministrazione ha avuto nel corso degli anni, ed ha tuttora, sui temi della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata.
Vista , quindi, la sensibilità e la vicinanza espressa al Magistrato antimafia da parte di tutto il Consiglio Comunale nel precedente mandato, dobbiamo continuare a tenerealta l'attenzione sul fenomeno criminale e sostenere ancora una volta chi, come Di Matteo, ogni giorno combatte le mafie con intransigenza, senso del dovere e forza nonostante le minacce, mettendo a rischio la propria vita.
Per questo motivo, ritengo sia doveroso da parte di tutto il Consiglio Comunale di Bologna, esprimere la nostra vicinanza e solidarietà ad un nostro concittadino quale è Nino Di Matteo, perchè il conferimento della cittadinanza onoraria non resti solo un puro atto formale, ma dimostri ancora una volta l'interesse e l'impegno da parte di tutti noi affinchè si trasformi in azioni concrete durante tutto il mandato amministrativo, a difesa dei principi di giustizia e legalità contro ogni forma di ingerenza mafiosa.
Mi unisco inoltre alla richiesta avanzata dal Consigliere Marco Piazza di esporre sulla facciata di Palazzo d'Accursio uno striscione a sostegno del Magistrato come fosse un abbraccio virtuale affinchè continui con coraggio e determinazione il suo prezioso lavoro".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top