Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento di inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito democratico)"In questi giorni abbiamo assistito alla protesta dei lavoratori del CNA che stanno andando in contro alla procedura di mobilità e quindi al licenzi...

Data:

:


Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito democratico)

"In questi giorni abbiamo assistito alla protesta dei lavoratori del CNA che stanno andando in contro alla procedura di mobilità e quindi al licenziamento. Questi lavoratori con rispetto del Ciocco Show, che proprio il CNA ha organizzato e promosso, hanno inscenato una protesta ironica non dura ma che ha cercato semplicemente di catturare l'attenzione della città sulla loro situazione con l'obiettivo di non essere soli nella loro battaglia.

E proprio a questi lavoratori che deve andare la nostra solidarietà e il nostro sostegno come Istituzione. La tutela dei posti di lavoro deve guidare il nostro agire e il nostro impegno politico amministrativo. In questo senso depositerò al termine del mio intervento un odg per chiedere a tutto il consiglio di esprimere solidarietà ai lavoratori e impegnare l'Amministrazione Comunale ad attivarsi per coadiuvare azienda e lavoratori nel trovare alternative ai licenziamenti e preservare i posti di lavoro nella convinzione che, come loro stessi stanno urlando alla città, i lavoratori sono persone e non centri di costo.

Ricordo che l'azienda già l'anno scorso aveva avviato procedura per 80 esuberi che poi si sono trasformati in 39 uscite volontarie che hanno generato risparmi strutturali ed altre 19 se ne sono aggiunte durante l'anno, e che, seguono anche 4 anni di accordi di crisi che dal 2013 al 2016 hanno dato ulteriore liquidità all'azienda. Oggi, nuovamente, 96 lavoratori rischiano di rimanere a casa.
E' vero che in questi anni la crisi ha colpito duramente anche il mondo dell'artigianato ma la diminuzione degli iscritti e del fatturato di CNA risulta più pesante in maniera più che proporzionale alla crisi del settore. Questo segnala una forte esigenza di rinnovarsi e ristrutturarsi che dalle parole della Direttrice emerse in questi giorni sulla stampa pare essere stata colta a pieno a pieno dalla dirigenza
La crisi della rappresentanza dei corpi intermedi che non ha colpito solo CNA si supera, a mio avviso, con il rinnovamento sia delle modalità di agire sia nei servizi offerti agli associati.

Ma per approfondire sia il tema contingente dei licenziamenti sia per capire come il management vuole ristrutturare l'azienda in modo da non trovarsi in futuro nella stessa situazione e anzi, rilanciare l'operato e il ruolo di CNA, ho appena chiesto un'udienza conoscitiva urgente al Presidente Fattori a cui chiedo di convocare presto la commissione magari congiuntamente con la Città Metropolitana. Il tempo non è molto e penso che il Comune debba attivarsi al più presto e non lasciare sole le 96 famiglie che sono a rischio in questo momento".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top