Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento della consigliera Scarano (LegaN)

Trasmettiamo l'intervento di inizio seduta della consigliera Scarano (LegaN) sulle occupazioni abitative.

"Venerdì sono intervenuta su questo tema durante la seduta di Question Time ed aspetto le risposte scritte da parte dell'Assessore Mal...

Data:

:

Trasmettiamo l'intervento di inizio seduta della consigliera Scarano (LegaN) sulle occupazioni abitative.

"Venerdì sono intervenuta su questo tema durante la seduta di Question Time ed aspetto le risposte scritte da parte dell'Assessore Malagoli sia sulla domanda relativa alle occupazioni che sulla gestione delle case Acer.

Senza entrare nuovamente nel merito delle assegnazioni e della graduatoria Acer, su cui mi sono espressa venerdì scorso, vorrei fare alcune considerazioni e riportare l'attenzione sul tema delle occupazioni perché la versione che fornisce questa Giunta e le relative azioni sono innaccettabili.

Varie volte l'Assessore Malagoli ha asserito che a Bologna le occupazioni sono poche, che non c'è allarmismo e non va creato.

Mi sento di dire nuovamente che non è vero e che risulta sempre più evidente che sminuire il problema ma soprattutto non mettere in campo azioni e soluzioni costituisce un motivo affinché i casi di occupazioni in città si moltiplichino. Come di fatto sta accadendo per gli immobili privati ma anche pubblici. E tra i pubblici ci sono anche gli alloggi popolari.
Fino a poco tempo fa le occupazioni delle case ACER riguardavano quasi esclusivamente gli alloggi non assegnati ma negli ultimi mesi le terribili vicende di cui sono state vittime specie alcuni anziani che, tornando a casa dopo un ricovero ospedaliero o un viaggio, hanno trovato il luogo dove ci sono tutti i loro ricordi e la loro vita occupato, smantellato e distrutto, aprono una riflessione.

Gli interventi non sono mai stati immediati perché serve una denuncia e poi deve partire un iter ed intanto trascorrono i giorni ed il malessere delle vittime (perché chi non può entrare subito nella propria casa nonostante la denuncia è una vittima!) aumenta.

Sulle occupazioni degli alloggi non ancora assegnati, e qui si potrebbe aprire un ampio dibattito, ce ne sono molte decine, basti vedere la situazione in Via della Beverara con i recenti sgomberi.

Motivo per cui presento un ordine del giorno per porre in essere tutti quegli accorgimenti atti a tutelare la sicurezza ed i diritti dei residenti, in particolare anziani e disabili che vivono negli alloggi assegnati in edilizia pubblica, per garantire maggiore attenzione alle segnalazioni e alle denunce con interventi più rapidi ed incisivi e per provvedere quanto prima a rendere disponibili gli alloggi vuoti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top