Consiglio comunale, intervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri (Pd)
"Grazie Presidente. Abbiamo solennemente commemorato, nel Consiglio straordina...
Si trasmette l'ntervento d'inizio seduta della consigliera Mariaraffaella Ferri sulla commemorazione del 70° anniversario del primo Consiglio Comunale del 1946.
"Grazie Presidente. Abbiamo solennemente commemorato, nel Consiglio straordinario del 23 marzo scorso, il 70* del primo voto delle donne bolognesi alle elezioni amministrative comunali del 1946, le prime dopo la caduta del fascismo e dalla ripresa della vita democratica del Paese.
Certamente i colleghi ricorderanno che ancor prima, il 19 dicembre scorso, ricordammo qui in Aula del Consiglio le 8 donne nominate dal Sindaco Dozza, su indicazione dei Partiti aderenti al Comitato di Liberazione Nazionale dell'Emilia Romagna, nel Consiglio provvisorio - composto da 80 persone, che ebbero il compito di istruire le prime elezioni libere di Bologna del dopoguerra.
Oggi ricordiamo un ulteriore anniversario, quello dell'insediamento del primo Consiglio comunale eletto nel 1946, che avvenne due giorni fa, il 9 aprile di quell'anno. Come sappiamo nelle elezioni del marzo del 1946 Giuseppe Dozza fu confermato Sindaco; furono eletti 60 consiglieri, di cui quattro donne. Le prime elette furono: Giovanna Gardini ed Anna Serra per la Democrazia Cristiana; Ester Capponi e Vittorina Tarozzi per il Partito Comunista.
A queste prime quattro consigliere comunali, insieme a Mirella Bartolotti, che fu la prima donna a ricoprire un ruolo di governo nella Giunta della città nel 1956, ed alla carissima Maria Cristina Marri, consigliera comunale nel mandato amministrativo 1990-95 e poi dal 1999 al 2009, vorremmo intitolare luoghi pubblici della città (siano essi giardini, vie o piazze) per ricordare e celebrare il loro grande impegno sociale, culturale e politico per Bologna, come e' indicato nell'Ordine del Giorno 219/2016 presentato dalla Presidente del Consiglio e sottoscritto da numerosi consiglieri. A questo auspicio, l'OdG 219 unisce l'invito, promosso dall'Anci nazionale, ad intitolare in occasione del 70* del voto alle Donne, luoghi pubblici delle città alle 21 Madri Costituenti.
Chiedo quindi al Consiglio, come già preannunciato nella Commissione congiunta VI e VII di mercoledì scorso, la disponibilità di anticipare la trattazione dell'OdG 219 a oggi, dopo le Delibere, cogliendo l'opportuna e simbolica occasione del 70* anniversario del I consiglio comunale di Bologna del 1946".