Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, gli interventi di inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito i due interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)Primo intervento"A supporto di quanto già detto dai colleghi che mi hanno preceduto ci tengo a dare il mio contributo sul tema della riduzione dei...

Data:

:


Di seguito i due interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)

Primo intervento
"A supporto di quanto già detto dai colleghi che mi hanno preceduto ci tengo a dare il mio contributo sul tema della riduzione dei posteggi delle bancarelle del mercato storico della piazzola.

A detta della Giunta il fine ultimo è quello di riqualificare il mercato in primis e la Piazza intesa come luogo di ritrovo ma anche la viabilità sofferente specie durante il week end non tanto per la presenza della piazzola quanto per le deviazioni del Trasporto pubblico locale dovute ai T-Days.

Noto a tutti che manca ancora un regolamento amministrativo per rendere attuativa la direttiva europea Bolkestein che riteniamo ingiusta verso la categoria in questione e che entrera' in vigore dal prossimo 1 gennaio in quanto in virtù dell'articolo 12 di tale direttiva gli ambulanti dovranno partecipare ai bandi per il rinnovo delle licenze insieme alle società di capitali.

Pertanto l'amministrazione, tramite un bando di cui non si sa ancora nulla, deve fare chiarezza sui criteri di riassegnazione delle licenze.

Visti gli scopi principali della direttiva che mira ad eliminare gli investitori puri o meglio speculatori che subappaltano gli spazi comprati non si capisce perchè l'assessore Lepore non abbia deciso di riqualificare il mercato della Piazzola eliminando già da oggi gli investitori ma preferisca selezionare una zona del mercato in modo arbitrario.

Oltretutto non si tengono in considerazione due criteri fondamentali: quello della anzianità operativa e quello della regolarità contributiva favorendo quindi gli operatori che rappresentano una zavorra per il Comune e che non pagano regolarmente facendo anche concorrenza sleale.

Sia ben chiaro quindi che non mi oppongo ad un eventuale ragionato e motivato riposizionamento dei posteggi e ad una eventuale riqualificazione condivisa ma alla modalità di tale scelta che non tiene conto delle reali esigenze dei commercianti virtuosi a discapito di quelli morosi.

In quanto al discorso viabilità su Via Irnerio grava la riduzione delle corsie dovute ai lavori per il Civis e ancora più il sovraccarico di autobus imposto dai T-Days con la conseguente congestione del traffico.

Pertanto, chiediamo di discutere le modalità di riduzione dei posteggi e riqualificazione del mercato come evidenziato nel nostro ordine del giorno".

Secondo intervento
"Alla luce delle ripercussioni che l'attuazione della delibera regionale sulla determinazione dei requisiti economici per accesso e permanenza negli alloggi ERP e modalità di calcolo e applicazione dei canoni erp che vedono circa 500 nuclei familiari perdere la casa bisogna prevedere delle modalità per affrontare i casi più critici, in particolar modo intendo sottolineare le esigenze e le difficoltà degli anziani che vivono il trauma di dover lasciare l'abitazione di una vita.
Non è una categoria che può essere trattata al pari delle altre, senza voler fare discriminazioni bisogna tener conto delle maggior difficoltà a trovare un nuovo impiego e mancato sostegno di una famiglia perchè spesso sono da soli.
Bene il controllo puntuale per identificare i falsi redditi, ancora meglio sarebbe stato prevedere ed inserire il parametro di cittadinanza sul territorio superiore ai tre anni ma allo stato attuale delle cose ritengo intollerabile che per risolvere il problema si occupino edifici come sostenuto e anche fatto da Asia o Social Log.
Allo stesso modo non si capisce la motivazione dell'abbassamento della soglia di reddito quanto il costo della vita, come evidenziano i dati ISTAT, è in continuo aumento.
Ritengo che occorrerebbe utilizzare al meglio il piano vendite degli ultimi anni per rendere disponibili quanto prima i tanti alloggi Acer non assegnati e aspetto che il Sindaco porti le istanze dei soggetti più critici all'attenzione dell'ente regionale per prevedere i relativi interventi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top