Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, approvato un ordine del giorno sulla libertà di stampa

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato, nella seduta odierna, un ordine del giorno presentato dal consigliere Federico Martelloni (Coalizione Civica) che esprime l'auspicio "che tutte le istituzioni operino affinché siano garantiti il d...

Data:

:

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato, nella seduta odierna, un ordine del giorno presentato dal consigliere Federico Martelloni (Coalizione Civica) che esprime l'auspicio "che tutte le istituzioni operino affinché siano garantiti il diritto di cronaca e la libertà di stampa tutelati dalla Costituzione italiana".
L'ordine del giorno è stato votato per parti separate e infine approvato nella versione integrale con 26 voti favorevoli (Pd, Città con Amelia, Movimento 5 Stelle, Coalizione Civica) e 7 contrari (Lega Nord, Forza Italia e Insieme Bologna). In allegato il testo integrale dell'ordine del giorno.

Ecco il dettaglio della votazione per parti separate.

La prima parte è stata votata all'unanimità. Di seguito il testo.
"Il Consiglio Comunale
APPRESO
che nella giornata di ieri 3 novembre, a margine di una manifestazione, le forze dell'ordine hanno eseguito un controllo nei confronti di un giornalista dell'agenzia di stampa DIRE al quale sono stati sequestrati gli strumenti di lavoro, nonostante avesse mostrato immediatamente il tesserino di appartenete agli organi di stampa e avesse dichiarato di essere in servizio;
che tale controllo ha di fatto impedito al cronista di proseguire nell'immediato il lavoro di documentazione dei fatti che stavano avvenendo;
CONSIDERATO
che recentemente, in altre due occasioni, i cronisti non hanno potuto svolgere il proprio lavoro durante interventi delle forze dell'ordine: l'11 ottobre durante le operazioni di sgombero di uno stabile occupato impedendo l'accesso ai cronisti nell'area interessata e il 27 ottobre durante una manifestazione con la richiesta di generalità ad un fotoreporter;
che l'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna, come ribadito anche in data odierna, ha già duramente ammonito le istituzioni tutte al rispetto del lavoro libero dei cronisti;
ESPRIME
preoccupazione per il reiterarsi di episodi che limitano la libertà di stampa;"

La seconda parte ha ricevuto 25 voti favorevoli (Pd, Città con Amelia, Movimento 5 Stelle, Coalizione Civica), 7 contrari (Lega Nord, Forza Italia e Insieme Bologna) e un astenuto (Raffaella Santi Casali, Pd). Di seguito il testo.
"AUSPICA
che tutte le istituzioni operino perché siano garantiti il diritto di cronaca, la libertà di stampa e il diritto ad un'informazione corretta e plurale, tutelati dalla Costituzione italiana".

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top