Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno sulla creazione di parcheggi rosa riservati alle donne in gravidanza e alle neomamme, presentato dal consigliere Tomassini (Unisivin) e firmato dai consiglieri Facci, Carella (UnisiVin), Gattuso (FI-Pdl), Santi Casali, Mazzanti (PD).
Di seguito il testo dell'ordine del giorno emendato in Aula dallo stesso consigliere:
"Il Consiglio Comunale di Bologna
premesso:
che le attuali dinamiche sociali rendono sempre più difficoltoso "fare famiglia" e decidere di "mettere al mondo figli";
che alcune città italiane, con l'obiettivo di agevolare la vita a mamme "in dolce attesa" ed a genitori alle prese con "i primi vagiti" dei loro pargoli, hanno istituito "parcheggi rosa" riservati unicamente al tipo d'utenza appena descritta;
che, nei fatti, le donne in gravidanza e le neomamme, in possesso della patente di guida, possono ottenere un permesso di sosta gratuita per il periodo che va dal 3° mese di gravidanza fino al 12° mese di vita del nascituro;
che il permesso "rosa" consente, nei parcheggi posti nel territorio comunale, la sosta gratuita in quelli a pagamento e senza limiti di tempo in quelli organizzati con disco orario previa esposizione del contrassegno sul cruscotto;
che a queste facilitazioni si potrebbe altresì aggiungere, per i residenti nel Comune di Bologna, il libero accesso alla ZTL.
Invita
il Sindaco ad istituire in città "parcheggi rosa", riservati a donne in gravidanza e neomamme, attraverso la predisposizione di un contrassegno identificativo temporaneo".