Consiglio comunale, approvati altri due ordini del giorno
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dalla consigliera Palumbo del Movimento 5 Stelle e firmato dai consiglieri Piazza, Bugani e Foresti (Movimento 5 Stelle).
L'ordine del giorno (in allegato), che è stato emendato in aula, chiede che venga vietato l'uso del glifosfate e dei suoi derivati su tutto il territorio comunale fino a quando non ci saranno evidenze scientifiche che ne dimostrino la non pericolosità per la salute umana.
Il Consiglio ha poi approvato, sempre all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Bugani (Movimento 5 Stelle) e firmato dai consiglieri Piazza, Foresti, Palumbo (Movimento 5 Stelel) e Clancy e Martelloni (Coalizione Civica).
L'ordine del giorno (in allegato) esprime solidarietà al calciatore del Bologna FC Adam Masina e condanna l'episodio di razzismo di cui è stato vittima.
Il consigliere Roberto Fattori (Partito democratico) ha inoltre presentato un ordine del giorno collegato che è stato condiviso e firmato dai consiglieri del gruppo Partito democratico presenti in aula ed è stato infine votato all'unanimità. Di seguito il testo dell'ordine del giorno collegato.
"Il Consiglio comunale,
considerato che
gli insulti a carattere razzista, indubbiamente gravissimi, sono solo una delle tante modalità attraverso le quali troppe volte sono espressi insulti di ogni tipo nei confronti di chi manifesta opinioni, anche politiche, differenti,
condanna
ogni modalità di confronto, anche in rete, che sfoci in qualsiasi forma di insulto, razzista o di altro tipo;
ritiene
che da parte di chi svolge attività politica nelle istituzioni debba esserci una particolare assunzione di responsabilità nei propri comportamenti, evitando modalità di confronto che sfocino enll'insulto personale, senza incoraggiarle né giustificarle negli altri".