Comunicati stampa

Comunicati stampa

be' bolognaestate 2016, gli appuntamenti di venerdì 26 agosto

 
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2016. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
 
Tra le iniziative segnaliamo:
 
Venerdì 26 ...

Data:

:

 

Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2016. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

 

Tra le iniziative segnaliamo:

 

Venerdì 26 agosto 2016

 

ore 21 Blues a balues

Giardino Davide Penazzi Via della Torretta 12/5
Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo + Follon Brown Band

Angela Esmeralda (voce) e Sebastiano Lillo (chitarra) sono un giovane duo pugliese di grande talento, originale e dinamico, contraddistinto da una spiccata sensibilità, passione e identità.

Il chitarrista-cantante Follon Brown ha alle spalle varie incisioni discografiche e collaborazioni con musicisti come Mel Previte e cantautori come Cisco. Nel suo spettacolo rende omaggio ai grandi del blues e rhythm & blues come Freddie King e Magic Sam oltre ad eseguire brani originali.
Gratuito
https://www.facebook.com/BluesABalues

 

 

ore 18.30 Lady Stardust

Parco del Cavaticcio via Azzo Gardino 65

Let's Friday: Bagonda DJ Disco

Il meglio e il peggio delle classifiche mondiali degli ultimi 30 anni selezionate dalla resident dj della serata Pussy Galore. Quando la Macarena incontra Britney Spears.
Ingresso gratuito senza tessera
cassero.it

 

ore 20 Kilowatt Summer

Serre dei Giardini Margherita Via Castiglione, 132-136

Kamaji dj

dj set

Forlivese doc di origine, bolognese di lunga adozione, dj in radio e in discoteca dalla fine degli anni settanta, s'ispira alle sonorità funk in tutte le sue accezioni, lavora con giradischi e lettori cd, prestando attenzione al mixaggio e all’accostamento dei brani e cercando sempre di concepire le selezioni che propone come una sorta di costruzione musicale...
Gratuito
www.facebook.com/kilowattbologna

 

ore 21 CommediEstate. Maschere vive in città

Cava delle Arti - via Cavazzoni 2/g

La pazzia di Isabella - uno spettacolo della Fraternalcompagnia di Bologna.

A cura di Massimo Macchiavelli, Carlo Boso, Alessandra Cortesi.
Spettacolo finale dell’Accademia Luois Jouvet
Gratuito

https://www.facebook.com/cavadellearti/?fref=ts

 

 

ore 21.30 Segui la zebra e trovi la frutta

Giardino di via Abba Via C. Abba 6/a

Bologna e noi

Compagnia Zoè Teatri

Regia Paolo Busi
Interpreti 
5DitaNellaPresa
Quale è il luogo di Bologna che amate di più? Queste e altre domande troveranno risposta, in un tour improvvisato di una Bologna sorprendente.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
www.facebook.com/Teatro-dei-25-354029011380472/



ore 21.45 Arena Puccini

Arena Puccini Via Sebastiano Serlio 25/2
La pazza gioia di Paolo Virzì, Italia-Francia/2016, 116’

con Micaela Ramazzotti, Valeria Bruni Tedeschi, Bob Messini
Quinzaine des réalisateurs, Festival di Cannes 2016
prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €
cinetecadibologna.it

 

 

ore 20.30 Certosa di Bologna – Calendario Estivo 2016

Cimitero della Certosa via della Certosa 18

Shakespeare in death - passeggiate shakespeariane in Certosa. Nei 400 anni dalla morte di Shakespeare, un omaggio al genio di Stratford-upon-Avon fra suggestioni di arte e teatro. Dopo il viaggio nell'inferno dantesco, il nuovo recital dell'attore regista Alessandro Tampieri. A cura di Rimachèride, in collaborazione con IAP Italian Art Promotion. Con il patrocinio del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna.

Prenotazione obbligatoria al 338 9300148 oppure a at.teatro@gmail.com.

Ingresso: € 10

www.museibologna.it/risorgimento

 

 

Bologna da sballo

visita guidata

Tutte le sere d'estate si svolgerà un percorso fuori dal comune – sballato per l’appunto – e per farlo si userà il “vecchio” walkman che esce dal vintage e diventa moderna macchina del tempo guidando Bolognesi e turisti che in cuffia ascolteranno le precise indicazioni di Ugo, l’Amico Virtuale, che li condurrà in un’avventura sonora accattivante.
Il singolo “viaggiatore” verrà coinvolto in una situazione surreale in cui suoni, musiche e narrazioni verranno percepiti in modo estremamente realistico grazie alla sofisticata registrazione con olofonia. Si passeggerà nel palcoscenico naturale della Bologna di un tempo che prende vita svelando particolari nascosti ed inediti tra arte, musica, storia e un pizzico di follia per riuscire ad indovinare luoghi e personaggi di 9 secoli del nostro

Tutti i giorni dal 6 giugno al 30 settembre si svolgono 4 turni: ore 19, 20, 21 e 22;
2 Special Tour la domenica mattina alle ore10 e pomeriggio alle ore 15.

Il percorso per le vie del centro di Bologna ha una durata di circa 80 minuti.
Per partecipare occorre ritirare walkman, cuffia, audiocassetta in pieno centro, presso Master Key in via San Nicolò 3d.
Prenotazione obbligatoria nel sito www.bolognadasballo.it, oppure telefonando ai numeri 051480977 – 3284412533 in orario di ufficio.

 

 

ore 19.30 Insolito Bus

Emozioni con...trasporto con Malandrino & Veronica

Un tour con Malandrino & Veronica ogni mercoledì, giovedì, venerdì, sabato.

Tutti i mercoledì e giovedì. h 19.30. The Funny Food Bus (Aperitivo on the road);

h 22. Villa Aldini Tour (Degustazioni & Performances).

A cura di Applausi snc & Andrea Maioli.

Info e prevendite. Bologna Welcome Piazza Maggiore, 1/e, Tel. 051231454 – 0516583111, email. ticket@bolognawelcome.it (dal lun al sb 9-19, dom e festivi 10 – 17) vivaticket.it e bolognawelcome.com.

 

babybè

 

ore 21.30 Serestate

Parco Grosso - via Erbosa 16/22

Il sogno di Merlino (replica)- spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni a cura della compagnia La Baracca - Testoni Ragazzi. Merlino conosce il potere degli alberi e ogni suo segreto. Ora è addormentato sotto la grande quercia, immerso in sogni colorati. Dal bosco arrivano curiosi gli esseri fatati che lo abitano: racchiudono in sé gli spiriti di tutti gli animali di Brocelandia e hanno sete di racconti. Viviana, la dama del lago, li aiuterà a risvegliare Merlino dal suo sonno, per rivivere storie antiche e straordinarie che ci lasceranno un dubbio: il grande mago si è risvegliato o ci ha trascinati con sé, dentro un grande sogno? Come in una giostra, le storie si susseguono veloci fra duelli, amori impossibili, fauci di creature incantate e tavole rotonde che sognano la fratellanza. Una serata magica che vedrà bambine, bambini e genitori seduti intorno a una grande quercia, sognando a occhi aperti storie mai dimenticate.

Ingresso 5 €. Il biglietto è acquistabile online sul sito testoniragazzi.it oppure sul luogo dello spettacolo, la sera stessa, secondo le disponibilità.

Per informazioni: 339 4096410, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16, o un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.

http://www.testoniragazzi.it/

 

 

Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2016, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Cristian Chironi - già creatore di “Donkeys Tower” il Vecchione del Capodanno 2015/2016 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

Tutti gli eventi del cartellone sono presenti anche nell’app Bologna Agenda Cultura.

Info per scaricarla . www.bolognagendacultura.it/app

L’estate è anche mostre e musei. con la Card Musei Metropolitani di Bologna, tanti vantaggi e nuove opportunità per visitare i musei, le mostre e il patrimonio storico-artistico di Bologna e dell’area metropolitanawww.cardmuseibologna.it

 

 

bè bolognaestate 2016 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

artwork originale. Cristian Chironi

identità visiva e gestione artwork. LO studio

 

bè | bolognaestate 2016

bolognaestate@comune.bologna.it

www.bolognaestate.it

bolognagendacultura.it

 

Facebook. https.//www.facebook.com/bocultura

Twitter https.//twitter.com/BolognaCultura

Instagram https.//instagram.com/bolognacultura

#bolognaestate

 

 

Raffaella Grimaudo

Comune di Bologna | Ufficio stampa

051 2194664 | 338 4779025 | raffaella.grimaudo@comune.bologna.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top