Comunicati stampa

Comunicati stampa

bè bolognaestate 2016, gli appuntamenti di martedì 28 giugno

 
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2016. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
 
Tra le iniziative segnaliamo:
 
martedì 28 giugn...

Data:

:

 

Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2016. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

 

Tra le iniziative segnaliamo:

 

martedì 28 giugno 2016

 

ore 21.30 BOtanique 7.0

Giardini di via Filippo Re 6

Almamegretta live. EnnEnne è il titolo del nuovo disco degli Almamegretta: il titolo è preso in prestito dall’acronimo di “Nescio Nomen”, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti. Il lavoro della band napoletana sfugge da sempre a qualsiasi tentativo di catalogazione. Caratteristica costante è quella di mettere in relazione diversi elementi musicali e culturali. Dunque, definirlo servendosi dell’espressione EnnEnne è perfetto sia nell’accezione etimologica – non conoscendo precisamente il nome di quella che è la propria espressione musicale - che in quella che per traslato gli attribuisce un’origine incerta e spuria. Le canzoni scritte per EnnEnne risentono di diverse fonti d’ispirazione benchè al centro del loro mondo musicale continui ad esserci il dub di provenienza inglese, inteso più come metodo compositivo che nella sua accezione reggae vera e propria.

Biglietti: €.12 + dp.

www.ticketone.it

 

ore 21.15 Giardini al CUBO

Giardini al CUBO - Piazza Vieira de Mello, 3

Lungoviaggio: Pastis e Irene Grandi - spettacolo interattivo. Lungoviaggio è un evento/laboratorio nell’ambito della videoarte musicale, dove le immagini del quotidiano, i suoni e i rumori della più varia umanità, i volti degli spettatori, le parole e la musica, si fondono in un’unica performance interattiva. Irene incontra i Pastis in occasione della pubblicazione dell’album realizzato assieme a Stefano Bollani ad ottobre 2012 ed inizia a collaborare con loro nel 2013 per la realizzazione del suo disco solista “Un vento senza nome”, pubblicato nel 2015. Mentre i lavori sono in corso, Irene intuisce che, oltre alla musica, può esserci un incontro con i Pastis anche sul terreno della videoarte. Da qui, la prospettiva di una collaborazione che sfocerà in un progetto comune. Durante l’esibizione i video dei Pastis interagiranno con la musica suonata dal vivo. Sul palco Irene svilupperà, con la sua peculiare voce, i vari spunti musicali che i video suggeriranno, dando loro continuità e forma compiuta: un viaggio fatto dì suoni, foto e melodie.

Gratuito

http://www.cubounipol.it/

 

Kilowatt Summer

Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136

_ore 21 Don’t kick me out - Brani Incolti: Vegetazioni letterarie alle Serre dei Giardini. 34 autori e 11 artisti hanno messo la propria creatività a disposizione di un progetto corale sul tema del respingimento, del rifiuto e dell’esclusione. Ne è nato un libro Don’t kick me out (Il Girovago, Ed. Nuova S1 2016), che è la sintesi dei diversi linguaggi utilizzati: letteratura (Ereddia, Bonazzi, Astori, Marincola, Nduka), pittura (Fersini, Gardumi), illustrazione e fumetto (Cossi), fotografia (Urfaut), design (Robino, Carnovsky e Napolitano). Per la presentazione del libro verrà eseguita una performance durante la quale Paolo Cossi realizzerà illustrazioni con musica dal vivo. Presentazione del libro “Don’t kick me out”. Introducono: Lorenzo Cimmino e Lorenzo Mari. Autori: Anna Carla Scesi, Damiana Guerra, Diego Bordignon, Elena Guidolin, Francesco Visicchio, Nicola Bonazzi, Paolo Cossi, Stefano Sanfilippo. Letture a cura di: Salvatore Molinaro e Francesca Romana Severi (Teatro Nero, Modena).

_ore 22 Spettacolo di disegno e musica live a cura di: Paolo Cossi e Jan Caberlotto.

Gratuito

kilowatt.bo.it

 

ore 21.45 Il Cinema Ritrovato

Piazza Maggiore

Spettacolo di varietà (“The band wagon” USA/1953) di Vincente Minnelli (111’).

Con Fred Astaire, Cyd Charisse, Jack Buchanan, Oscar Levant, Nanette Fabray, James Mitchell, Ava Gardner. Copia Technicolor della collezione di Martin Scorsese. Versione originale sottotitolata. Introduce Ian Christie.

The Band Wagon” narra la riconquista d’un territorio. Il territorio è il palcoscenico, e dunque il mondo intero (the stage is a world, the world is a stage). Nel 1931 Fred Astaire aveva portato in scena, insieme alla sorella Adele, uno spettacolo di varietà dallo stesso titolo; le canzoni erano firmate da Alfred Schwartz e Howard Dietz; il film ne recupera cinque, Schwartz e Dietz ne aggiungono altre, repechages dal proprio repertorio e composizioni originali. [...]. (Paola Cristalli)

Gratuito

cienetecadibologna.it

 

ore 19 Il Cinema Ritrovato all'Ambasciatori

Libreria.coop Ambasciatori - via Orefici 19

Suso Cecchi “Suso a Lele. Lettere dicembre 1945 – marzo 1947” presentazione del volume a cura di Silvia e Masolino d'Amico. Intervengono Silvia d'Amico e Gianluca Farinelli.

Il Cinema Ritrovato all'Ambasciatori è una rassegna di presentazioni di libri in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

 

ore 21 Stasera parlo io in via Orefici

Libreria.coop Ambasciatori - via Orefici 19

Wu Ming 5 e Francesca Tosarelli - presentano Miss Kalashnikov. Leggere e conoscere con Chiarelettere. Dialoga con gli autori Davide Turrini, giornalista.

Un libro sulle donne, per una volta non vittime ma combattenti, che hanno scelto un percorso di resistenza e non hanno smesso di vivere e di sognare. Una narrazione serrata, che concede molto poco alla fiction e che respira con il reale, con l’esperienza vissuta, toccata, percepita. Ms Kalashnikov è il racconto tutto in presa diretta di una giovane fotografa di guerra che esce dalla comfort zone del quotidiano e porta il suo corpo sul campo, in diversi angoli del pianeta, per ascoltare e darci la possibilità di ascoltare le voci di altre donne.

Gratuito

http://www.librerie.coop.it/

 

ore 21 Certosa di Bologna. Calendario estivo 2016

Complesso Monumentale della Certosa - via della Certosa 18

Siamo luce ed ombra, la danza degli opposti - Spettacolo itinerante in sei quadri, con danza, musica e recitazione, attraverso alcuni suggestivi luoghi della Certosa. Un percorso particolare in cui sperimentare poli opposti: vita e morte, giorno e notte, cielo e terra, ma anche ragione e passione, sogno e follia.

Con Emilia Sintoni (regia e danza), Liliana Letterese (recitazione), Elisa Piffanelli (pianoforte e canto), Emmanuela Susca (flauto), Valeria Bertolasi, Michela Checchi, Bianca Dorobat, Stefania Onesti (danzatrici). Progetto Sphera di Emilia Sintoni.

Prenotazione obbligatoria al 328 1682276 oppure a emiliasintoni@fastwebnet.it - www.sphera.events.

Ritrovo 30 minuti prima dell'inizio presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).

Ingresso: € 10

http://www.museibologna.it/risorgimento/luoghi/49495/id/49221/

 

ore 21.30 Lady Stardust. Un'estate sull'altra sponda

Cassero LGBT center - via Don Minzoni 18

The Italian Miss Alternative 2016 - Il Cassero festeggia i suoi 34 anni con l’appuntamento annuale che unisce solidarietà e spettacolo. Un evento a sostegno della lotta all’AIDS. Il tema di quest’anno è "Yes I Do!”, il fatidico “Sì lo voglio!” pronunciato dagli sposi. Ma cosa vorranno mai le nostre modelle? A seguire, musica a cura dei Poppen.

www.cassero.it

 

ore 21.30 Crudo - total design box

Ex Ospedale dei Bastardini - via D'Azeglio 41

Kalma vj set - con Zebra Killers dj set

Ingresso libero

www.crudotdb.com

 

ore 21 Serate Controtempo

Chiostro del Convento San Domenico - Piazza San Domenico 13

I Martedì d'estate: Onore - Cosa resta oggi dell'onore?

Con Franco Cardini e Francesca Roversi Monaco. Parole dimenticate per ripensare il nostro tempo. Le serate sono gratuite e aperte a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili.

Gli incontri sono a cura de Il Mulino.

http://www.centrosandomenico.it/archivio/elenco_eventi/evento/i-martedi-estate-6

 

ore 18 Zu.Art Giardino delle Arti

Giardino Zu.Art - vicolo Malgrado 3/2

A bottle's 2° life - installazione di Huang Yuyi, allievo dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.

Il Giardino è aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 24 ad accesso libero.

http://www.fondazionezucchelli.it/portale/

 

ore 21.45 Arena Puccini

Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2

Fiore di Claudio Giovannesi, Italia-Francia/2016, 110’. Con Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Josciua Algeri. Quinzaine des réalisateurs, Festival di Cannes 2016.

Incontro con Claudio Giovannesi e Daphne Scoccia.

A pagamento

cinetecadibologna.it

 

ore 21.45 Zambè

Piazza Scaravilli

Basquiat, regia di Julian Schnabel – proiezione. Introduce Silvia Evangelisti. Serata a cura della Fondazione Federico Zeri.

Gratuito

https://eventi.unibo.it/zambe/calendario-eventi-giugno

 

ore 19 MusicArteMagia: rassegna di arte musica in città

Via Molinelli 22 (partenza)

Si spalancano le porte di Villa Belpoggio Hercolani - visita guidata a cura di G.A.I. A. Eventi.

La residenza della famiglia dei principi Hercolani apre, oltre al parco, alla ghiacciaia, alla cappella gentilizia e alla corte, anche le porte di alcune sale private. Occasione unica per scoprire la storia secolare di questi luoghi e delle famiglie che vi risiedettero prima dell'arrivo degli Hercolani che dal settecento vi risiedono e che promossero la ricostruzione della residenza.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923.

A pagamento

http://www.bolognaeventi.com/

 

ore 21 Riscoprire Bologna

Fontana del Nettuno (ritrovo)

Strade, stradine e stradelli: perdersi nei vicoli della città - visita guidata a cura di Didasco

Una passeggiata alla scoperta dei piccoli vicoli della nostra città, dei gioielli architettonici che nascondono, delle loro storie e della vita delle persone che li hanno animati.

A pagamento. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).

http://www.didasconline.it/didasco/

 

Bologna da Sballo (dal 6 giugno al 30 settembre)

Luoghi vari del centro di Bologna

da Piazza padella agli Albiroli lungo 9 secoli di storia - visite guidate A cura di Master Key. A pagamento. Prenotazione obbligatoria nel sito www.bolognadasballo.it, oppure telefonando ai numeri 051480977 – 3284412533 in orario di ufficio.

http://bolognadasballo.it/

 

 

babybè

 

ore 20.30 Serestate

Casa Rivani. Centro d'accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati - via Rivani 13

L’Elefantino - spettacolo per bambini dai 3 ai 7 anni de La Baracca - Testoni Ragazzi.

Mamma e papà hanno dato a Bubu l’incarico di lavare tutti i calzini della famiglia. È un lavoro noioso e Bubu, mentre lava, si racconta una storia. Come per magia i calzini prendono vita e si trasformano in animali della giungla che ci racconteranno di come il piccolo elefantino dal piccolo naso, dotato di un’insaziabile curiosità, fu il primo di tutti gli elefanti ad avere la proboscide. L’elefantino incontrerà animali di tutti i colori e dimensioni, ma soprattutto incontrerà canzoni.

I loro suoni ricordano l’Africa, con voci che lasciano immaginare la terra, gli alberi o l’acqua verde e limacciosa del fiume. Immaginazione, sorpresa, curiosità e musica sono gli elementi che animano questo racconto. L’Elefantino è uno spettacolo speciale, che sta dentro a una valigia. Ha viaggiato per quattro continenti e ha incontrato spettatori di ogni età e cultura.

Per Serestate l’Elefantino torna a casa. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa sociale Arca di Noè entra nei Centri d’accoglienza di Bologna per incontrare, e far incontrare, famiglie e bambini che vivono vicini.

Ingresso gratuito, aperto a tutti.

Prenotazione obbligatoria al numero 339 4096410, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 16.

http://www.testoniragazzi.it/area.php?idarea=26

 

ore 19 R-estate al Giardino Fava

Giardini Fava - via Milazzo, 32

Bici senza frontiere - laboratorio ciclo-creativo per bimbi e bimbe

Percorso laboratoriale per fornire, attraverso il gioco e la pratica con bici e tricicli, gli strumenti di educazione stradale e la fiducia in se stessi, a cura dell’Associazione Salvaciclisti. Per bambini/e dai 5 ai 10 anni. Tutti i martedì dal 14 giugno al 5 luglio, dalle h 19.

Gratuito

http://www.dry-art.com/

 

ore 17 Parco Pertini Festival

Parco Pertini - Sala Camino, via della Battaglia 9

BabaMostra - inaugurazione, letture e laboratori per bambini.

SALTinBANCO festeggia i 15 anni della casa editrice Babalibri con letture e laboratori per i bambini alla scoperta di storie con mostri selvaggi, un lupo furbo... o forse no, un topo in un museo e uno che raccoglie parole e tanti altri Babapersonaggi. A cura di SALTinBANCO Associazione Culturale.

Gratuito

www.saltinbanco.it

 

Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2016, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Cristian Chironi - già creatore di “Donkeys Tower” il Vecchione del Capodanno 2015/2016 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

Tutti gli eventi del cartellone sono presenti anche nell’app Bologna Agenda Cultura.

Info per scaricarla : www.bolognagendacultura.it/app

L’estate è anche mostre e musei: con la Card Musei Metropolitani di Bologna, tanti vantaggi e nuove opportunità per visitare i musei, le mostre e il patrimonio storico-artistico di Bologna e dell’area metropolitanawww.cardmuseibologna.it

 

bè bolognaestate 2016 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

artwork originale: Cristian Chironi

identità visiva e gestione artwork: LO studio

 

bè | bolognaestate 2016

bolognaestate@comune.bologna.it

www.bolognaestate.it

bolognagendacultura.it

 

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura

Twitter https://twitter.com/BolognaCultura

Instagram https://instagram.com/bolognacultura

#bolognaestate

 

 

Raffaella Grimaudo

Comune di Bologna | Ufficio stampa

051 2194664 | 338 4779025 | raffaella.grimaudo@comune.bologna.it

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:34
Back to top