Comunicati stampa

Comunicati stampa

"Badabene: l’innovazione nel welfare è possibile", lunedì a Palazzo d'Accursio la presentazione dei risultati del progetto

Dal 2011, Badabene ha coinvolto 250 anziani, affiancando loro in varie attività 30 laureati in discipline legate al benessere psicofisico

Data:

:

Lunedì 11 aprile, alle 09,45 in sala Tassinari a Palazzo d'Accursio, si terrà l'incontro “Badabene: l’innovazione nel welfare è possibile”, con la presentazione dei risultati del progetto Badabene.

All'incontro parteciperanno i giovani delle mini equipe che hanno lavorato nei quartieri, gli anziani, alcuni assistenti sociali e l'assessore Luca Rizzo Nervo. Sono stati invitati i presidenti dei Quartieri.


Nell'occasione verrà consegnato a Umberto Barone, persona non vedente che ha aderito con entusiasmo al progetto da gennaio 2011, l'attestato di "Migliore camminatore del gruppo Badabene di Navile"

Badabene è un progetto del Comune di Bologna, finanziato inizialmente dall’INPDAP (ora INPS), e che, in collaborazione con l’Azienda USL e l'Università di Bologna si è dato come obiettivo fondamentale quello di sostenere sia determinate fasce di persone in pensione, sia il processo di avvicinamento al lavoro da parte di giovani neolaureati, attraverso l'incontro intergenerazionale.
Dal 2011, 250 anziani, divisi in 9 gruppi, uno per quartiere, si sono incontrati due volte la settimana per stare insieme, passeggiare e tenere allenata la memoria.
Sono stati accompagnati da una trentina di giovani neolaureati che da un lato hanno favorito la formazione dei gruppi dall’altro hanno curato gli aspetti legati al movimento e agli stili di vita.

I risultati sono molto positivi: i 9 gruppi di over 65 non solo continuano da allora, ma hanno fatto scuola e i gruppi di cammino sono ormai una realtà consolidata a Bologna; inoltre sull’onda di questa esperienza, si sono creati gruppi autonomi di cammino (autogestiti) che in collaborazione con esercizio commerciali privati o centri Sociali particolarmente sensibili, hanno generato propri programmi dia attività e di coinvolgimento. Della trentina di giovani che hanno potuto usufruire della borsa di studio messa a disposizione dal progetto Badabene, 17 lavorano oggi stabilmente grazie a contratti di lavoro a tempo indeterminato stipulati nell’ ambito di attività connesse al progetto e alla loro laurea (scienze motorie, psicologia, scienze della formazione, scienze statistiche e scienze della comunicazione).

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top