Comunicati stampa

Comunicati stampa

Ambliopia, nemico della salute degli occhi dei bambini.

Il Quartiere Santo Stefano offre anche nel 2016 lo screening gratuito AMGO, quest'anno in collaborazione con il Centro Medico Santagostino. Prenotazioni a partire dal 29 marzo.

Data:

:

Colpisce tra l’1,9% e il 3,6% della popolazione ed è una malattia che va diagnosticata e affrontata nei primi anni di vita, per evitare che abbia conseguenze permanenti nel futuro. Si tratta dell’ambliopia, conosciuta anche come “occhio pigro” e consiste in un ridotto sviluppo della funzione visiva in uno o in entrambi gli occhi a causa di difetti visivi non corretti presenti nella prima infanzia (strabismo e vizi di refrazione).

Se non trattata tempestivamente questa condizione può dare origine a un difetto permanente. La diagnosi deve quindi avvenire il più precocemente possibile, entro i 3 anni, ovvero nel periodo in cui il sistema visivo è ancora suscettibile di modificazioni e miglioramenti se trattato correttamente.

Dal 2012 il Quartiere Santo Stefano si è fatto promotore di una campagna di prevenzione oculistica gratuita denominata AMGO - A me gli occhi, offrendo ai piccoli residenti del proprio territorio screening visivi gratuiti, in collaborazione con soggetti pubblici e privati.

Per il 2016 il Quartiere Santo Stefano promuove la campagna di prevenzione “AMGO – A me gli occhi”, in collaborazione con il Centro Medico Santagostino e il supporto di Ottica Giulietti e Guerra.

La metodologia AMGO consente di sottoporre a screening visivo anche bambini molto piccoli e non collaboranti perchè non in grado di riferire un problema visivo. L’esame consiste in una breve valutazione ortottica, eseguita senza tecniche invasive o somministrazione di farmaci.

Tutti i bimbi residenti o frequentanti le scuole del Quartiere Santo Stefano con un'età compresa tra i 12 e i 24 mesi, sono invitati a sottoporsi allo screening gratuito AMGO che verrà effettuato presso gli ambulatori del Centro Medico Santagostino, in via Massarenti 46/i a Bologna, nei mesi di aprile e maggio, il giovedì e il sabato mattina.

Per accedere allo screening è necessario prenotare a partire dal giorno 29 marzo, telefonando allo 051 392181 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top