Comunicati stampa

Comunicati stampa

IN THE NAME OF AFRICA, IL 10 OTTOBRE CEFA E COMUNE DI BOLOGNA IN PIAZZA DEL DUOMO A MILANO

È una storia di terra, di tante terre e di uomini e donne. È una risposta concreta all'Africa che scappa per la fame. È l'evento di Pixel Art urbana partecipata più grande al mondo che unisce, in nome dell'Africa, Bologna ...

Data:

:

È una storia di terra, di tante terre e di uomini e donne. È una risposta concreta all'Africa che scappa per la fame. È l'evento di Pixel Art urbana partecipata più grande al mondo che unisce, in nome dell'Africa, Bologna la Città del Cibo, Milano la città di Expo, Genova la città del mare e molte altre terre e tanti uomini e donne: migliaia di persone di buona volontà che si metteranno in gioco sul serio.

Piazza del Duomo sarà "apparecchiata" con 10.000 piatti vuoti, bianchi e blu, che simboleggiano la fame, il 10 ottobre 2015. Verrà creato prima l'Albero della Vita, simbolo di Expo e della volontà di "Nutrire il Pianeta" e poi l'Africa, simbolo della Fame. Con l'aiuto di tutti, famiglie, bambini, scuole, volontari, scout, turisti, passanti, curiosi, ecc.. i piatti bianchi, che insieme formano il continente africano, saranno riempiti con spighe, palloncini gialli tenuti a terra da sacchetti di grano.

Ogni persona sarà invitata a riempire un piatto vuoto e darà il suo contributo prezioso per vincere la fame. Man mano che i piatti verranno riempiti, comparirà sulla piazza il disegno di un campo di grano, con papaveri e fili d'erba, simbolo della vittoria sulla fame.

Il ricavato della giornata sosterrà i contadini del Mozambico, un paese che fa fatica a rinascere soprattutto per i danni provocati dalla lunga guerra civile.

Il 10 ottobre prossimo sarà l'apertura della settimana organizzata da Expo per celebrare la Giornata Mondiale dell'Alimentazione quando ci sarà anche l'incontro del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia con i sindaci delle più grandi metropoli del mondo per sottoscrivere il Patto Urbano sulle Politiche Alimentari per il diritto al cibo, la sicurezza alimentare e la lotta allo spreco.

L'evento, organizzato da CEFA onlus, e patrocinato dai Comuni di Bologna, Genova, Torino, Milano e da Expo 2015, è stato presentato oggi pomeriggio in conferenza stampa a Milano.

Soddisfatto il Sindaco Virginio Merola: " Ringrazio il Sindaco Pisapia per avere accolto a Milano questa importante manifestazione. Questo è il nostro contributo a Expo, un evento di raccolta fondi in favore del Mozambico perché il cibo è prima di tutto un diritto. Cefa basa il proprio operato su attività di fratellanza autentica attraverso corsi di formazione e donazioni di strumenti di lavoro direttamente nei luoghi dove opera con i suoi progetti.. Ci sono tante persone che muoiono di fame a fronte di altrettante che sprecano cibo, è per questo che le nostre città si devono mettere in rete, anche attraverso iniziative come questa di Cefa, affinché i nostri territori siano protagonisti attivi negli interventi di sviluppo sostenibile".

Il Sindaco Giuliano Pisapia ha commentato: "Milano ha risposto subito alla chiamata e così una piazza si trasformerà in un grande messaggio universale contro la fame a pochi giorni dalla firma del Patto Urbano sulle politiche alimentari da parte delle più importanti metropoli del mondo. I piatti inizialmente vuoti, simbolo di un desiderio, di un obiettivo, diventeranno contenitori per ricevere la generosità di chi vuole essere al nostro fianco, al fianco di Cefa, di Expo, dei comuni di Bologna, Genova e Torino, nell’aiutare i popoli africani a essere autonomi nel campo della nutrizione e quindi a trovare la vera libertà”.

Allegati

Document

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:32
Back to top