IL COMUNE DI BOLOGNA INTITOLA A GIAMPIERO SEGAFREDO UN GIARDINO IN VIA MURRI
Il Comune di Bologna ha intitolato oggi il giardino di via Murri, posto alla confluenza con via degli Orti, a Giampiero Segafredo (1924-1972) fondatore dell’omonima industria di caffè, esempio della tenace imprenditoria italiana del dopo...
Il Comune di Bologna ha intitolato oggi il giardino di via Murri, posto alla confluenza con via degli Orti, a Giampiero Segafredo (1924-1972) fondatore dell’omonima industria di caffè, esempio della tenace imprenditoria italiana del dopoguerra.
La cerimonia è stata presenziata dall’assessore alla Cultura Alberto Ronchi, presidente della Commissione Toponomastica, da Leone Morigi consigliere del Quartiere Santo Stefano e dai figli di Giampiero Segafredo che hanno ricordato la figura del padre davanti ai tanti amici e collaboratori che a distanza di anni non ne hanno dimenticato le grandi doti umane e professionali, qualità che gli hanno valso anche numerosi premi e riconoscimenti come il Dioniso d’oro, il Mercurio d’oro e la nomina a Grand’Ufficiale al merito della Repubblica.
La sua prematura e improvvisa scomparsa, malgrado il dolore ed il vuoto immenso lasciato nella sua famiglia e nei suoi collaboratori, non ha fermato l’attività dell’azienda che ha continuato a svilupparsi e che ha motivato i figli ad avviare il marchio EssseCaffè che compie quest’anno i 35 anni di attività. Giampiero Segafredo è ricordato da tutti coloro che lo hanno conosciuto per la passione e la competenza nel lavoro e per l’entusiasmo che sapeva trasmettere ai giovani anche per la pratica sportiva.
Al termine della cerimonia è stata messa a dimora dalla famiglia una pianta di lagerstroemia indica che si affianca così agli alberi già presenti nel raccolto e ombreggiato giardino. Hanno partecipato con attenzione commercianti e abitanti del quartiere che vorrebbero promuovere nel giardino neointitolato iniziative di cittadinanza attiva per il decoro della zona.