TAGBOLAB - "IL RACCONTO TURISTICO [COME] PUO' ESSERE SOSTENIBILE?". DOMANI DALLE 9.30 IN CAPPELLA FARNESE
Domani, venerdì 1° giugno, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, dalle ore 9.30 alle 18.00, TagBoLab, il Laboratorio di Marketing Territoriale nel web 2.0 del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale...
L’iniziativa nasce per favorire un momento d’incontro e di dibattito per una rilettura del turismo e della sua sostenibilità all’epoca dei media sociali, assieme a istituzioni e ad alcuni dei progetti più innovativi - a livello nazionale e locale - per creare un racconto territoriale a misura d’uomo, capace di attivare e promuovere la cooperazione tra pubblico, privato e società civile.
La giornata sarà articolata in due momenti: al mattino si discuterà di turismo, marketing e sostenibilità con Roberta Milano, docente di Marketing Turistico dell’Università di Savona e fondatrice di BTO educational con alcune best practice nazionali di turismo slow e turismo tech:
● Blogville di APT Emilia-Romagna
● “Turismo che vorrei" della Regione Liguria
● Il progetto co/Auletta
● Il progetto “Can’t Forget Italy”
● Il progetto “Vita Nova Trentino Wellness”
Seguiranno la presentazione dei progetti degli studenti di TagBoLab - GreenBo, la guida alla Bologna sostenibile, una guida alle azioni da realizzare per organizzare un evento sostenibile e due tavole rotonde sulle pratiche, i racconti di turismo sostenibile a Bologna e dintorni con Matteo Lepore, assessore al Marketing Urbano, Progetto Smart City e Agenda Digitale del Comune di Bologna, Roberto Grandi docente a Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale dell’Università di Bologna, Impronta Etica, SCS, e ad alcuni referenti di progetti turistici già attivi sul territorio tra cui i T Days, il mercato della terra, la community bolognese di CouchSurfing e Trekking col treno del CAI.
Il consueto meeting point di fine Laboratorio è stato organizzato quest’anno all’interno di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile, in partnership con SocialLab e nell’ambito dell’Agenda Digitale del Comune di Bologna e di Bologna Welcome. Il programma completo dell'evento può essere consultato a questo link: http://www.tagbolab.it/2012/05/il-racconto-turistico-come-puo-essere-sostenibile.
La giornata si concluderà con il concerto degli Etnia Supersantos al Teatro degli Illusi, in vicolo Quartirolo n.7 a partire dalle 21.30.