STALKING STOP!, DOMANI INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI AIUTO PER LE DONNE AL CIRCOLO ARCI GUERNELLI
Un nuovo luogo di ascolto per fornire aiuto alle donne colpite o minacciate da stalking. Da dicembre 2012 sarà attiva a Bologna al Circolo Arci Guernelli di via Gandusio 8, Stalking stop!, la nuova struttura gestita da tre associazioni gi&agra...
Un nuovo luogo di ascolto per fornire aiuto alle donne colpite o minacciate da stalking. Da dicembre 2012 sarà attiva a Bologna al Circolo Arci Guernelli di via Gandusio 8, Stalking stop!, la nuova struttura gestita da tre associazioni già impegnate nel campo del contrasto alla violenza alle donne: Tavola delle donne sulla violenza e sulla sicurezza nella città, Udi Bologna e Chora. Il centro di ascolto è dedicato a Melissa Bassi, la ragazzina di 16 anni uccisa dalla bomba fatta esplodere davanti ad un istituto scolastico di Brindisi nel maggio scorso. Il punto d'ascolto Stalking stop! sarà inaugurato domani, venerdì 30 novembre, alle 16.30. Interverranno Simone Borsari, Presidente del Quartiere San Donato, Simonetta Botti, pedagogista facente parte di Tavola delle donne sulla violenza e sulla sicurezza nella città; Rossella Mariuz, avvocata Udi di Bologna; Grazia Negrini, presidente della Tavola delle donne sulla violenza e sulla sicurezza nella città; Filomena Alfieri e Stefano Bernardi, psicologi psicoterapeuti dell'Associazione Chora.
Ogni donna che si sente minacciata o colpita da stalking ha la possibilità di rivolgersi al numero di telefono 3884514131 oppure scrivere a stalkingstop.bologna@yahoo.it. Alla richiesta di aiuto risponderà un'operatrice che fisserà un appuntamento con la donna che lo richiede. Attivo anche un servizio di consulenza legale per fornire le informazioni previste dalla legge del 23 aprile 2009, che indica le nuove modalità di difesa rispetto allo stalking. Le vittime di violenza possono inoltre accedere ad un servizio di aiuto da parte di una psicoterapeuta del Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapie Low Cost, che accompagnerà la donna nel percorso di comprensione ed elaborazione di tali eventi.