SISMA, LE MISURE ADOTTATE PER LE SCUOLE. INIZIATE LE VERIFICHE DI STATICITA' DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
Questa mattina, alle ore 9, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 della scala richter, della durata di cinque secondi, con analogo epicentro dell'episodio del 20 maggio scorso.
Il Comune di Bologna ha invitato i Dirigenti scolas...
Questa mattina, alle ore 9, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 5.8 della scala richter, della durata di cinque secondi, con analogo epicentro dell'episodio del 20 maggio scorso.
Il Comune di Bologna ha invitato i Dirigenti scolastici e i Direttori dei Quartieri ad adottare le procedure previste in caso di evacuazione degli edifici scolastici, mantenendo gli alunni all'esterno fino a conclusione dell'orario scolastico e alla ritenuta cessata emergenza.
Il Comune di Bologna, attraverso la Polizia municipale, la Protezione civile e i tecnici del Settore Lavori pubblici, ha iniziato ad effettuare sopralluoghi negli edifici scolastici per verificare le condizioni di staticità degli immobili e per garantire l'eventuale ripresa dell'attività scolastica nella giornata di domani.