Comunicati stampa

Comunicati stampa

SABATO 13 OTTOBRE, IN PIAZZA MAGGIORE, IL LANCIO DELLA CAMPAGNA "AMITIE. MIGRAZIONI, SVILUPPO, DIRITTI: IDEE LIBERE DI MUOVERSI"

Sabato 13 ottobre, dalle ore 15 alle 20, Piazza Maggiore diventerà la piazza di AMITIE, grazie a un info point rivolto a tutta la cittadinanza, a letture e musica dal vivo e a un photo shoot, che sarà allestito sotto il Voltone del Pala...

Data:

:

Sabato 13 ottobre, dalle ore 15 alle 20, Piazza Maggiore diventerà la piazza di AMITIE, grazie a un info point rivolto a tutta la cittadinanza, a letture e musica dal vivo e a un photo shoot, che sarà allestito sotto il Voltone del Palazzo del Podestà per permettere a chiunque voglia raccontare la propria storia di prestare il proprio volto e diventare testimonial della campagna.

Una nuova idea di comunicazione per sensibilizzare ai temi della migrazione e della diversità culturale e stimolare il cambiamento insieme ai nuovi cittadini: questo è l’obiettivo del progetto AMITIE. che crea spazi di interazione condivisi e mira a uno scambio di idee che coinvolga i nuovi cittadini, le autorità locali, le ONG, le scuole secondarie superiori, gli enti privati e le aziende, per comunicare il valore aggiunto del processo di migrazione e della diversità culturale a livello locale.

"Questa è la mia storia. O la nostra?" è lo slogan della campagna di comunicazione di AMITIE, che viene lanciata durante il mese di ottobre simultaneamente in Italia, Spagna, Romania e Lettonia, rispettivamente a Bologna, Siviglia, Bucarest e Riga. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea attraverso lo Strumento per la Cooperazione allo Sviluppo ed è coordinato dal CDLEI – Settore Istruzione del Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ufficio relazioni e progetti internazionali e con l’Ufficio cooperazione e diritti umani.

La campagna è curata dalla Cineteca di Bologna e durerà sei mesi, nel corso dei quali si succederanno diversi appuntamenti che coinvolgeranno la città.
Sabato 20 ottobre, alle ore 20 al Cinema Lumière (via Azzo Gardino, 65), il progetto AMITIE verrà presentato nell’ambito del festival Human Rights Nights, in occasione della proiezione del film This is my story. Or ours?, realizzato dal regista marocchino attivo a Bologna, Reda Zine, documentario che ripercorre le storie dei migranti testimonial della campagna di comunicazione, tra aspirazioni e necessità.
E già da qualche giorno sono invece affissi in città i manifesti e i cartelloni di AMITIE, con i volti dei nuovi cittadini, che si sono candidati come testimonial.
La campagna si concluderà nella primavera del 2013 con la realizzazione di un festival internazionale sulla comunicazione sociale, che si terrà a Bologna.

Tutte le fasi della campagna e gli appuntamenti saranno disponibili online sul blog di AMITIE, realizzato in collaborazione con il settore Comunicazione del Comune di Bologna, all’indirizzo http://amitie-community.eu/Italia.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top