RASSEGNA "MUSICA URBANA" TERZA EDIZIONE
Giunta alla terza edizione, la Festa della Musica, organizzata da MA2000 in collaborazione con il Comitato Villa Torchi e patrocinata dal quartiere Navile, quest'anno cambia nome in "Musica Urbana", a sottolineare la molteplicità degli ev...
Data:
:
Giunta alla terza edizione, la Festa della Musica, organizzata da MA2000 in collaborazione con il Comitato Villa Torchi e patrocinata dal quartiere Navile, quest'anno cambia nome in "Musica Urbana", a sottolineare la molteplicità degli eventi che vedono coinvolti i maggiori locali dislocati nel centro della città, in piazze e teatri, per tutto il mese di maggio fino alla prima settimana di giugno.
Una rassegna di musica, con alcune incursioni nella danza contemporanea, le cui performance si svolgeranno alla Sala Centofiori, ad opera di giovani artisti di talento allievi di MA2000 (Music Academy 2000).
Musica Urbana in... Clubs:
“Teatrino degli Illusi”, “Il Cortile Caffè”, “Bravo Caffè” e “Cantina Bentivoglio”, questi sono i clubs che supportano e ospitano i live delle band, che si esibiscono dal 9 maggio al 7 giugno. I concerti abbracciano vari generi musicali, dal cantautorato italiano, al Pop, al Rock, al Jazz.
Molti artisti sono autori dei brani che eseguono e compongono sia in lingua italiana che in inglese e hanno partecipato a concorsi e festival nazionali Sono artisti che nonostante la giovane età, si muovono nell'ambiente discografico con grande sicurezza e determinazione.
Musica Urbana in... Piazza:
Piazza dell'Unità è la location scelta per un grande spettacolo all'interno del quartiere Navile.
Dalle ore 17.15 di sabato 19 maggio, via Corticella (partendo dall'Ippodromo), si colorerà e si animerà dell'energia degli “Sbandieratori Petroniani”,
Un corteo che culminerà al centro di piazza dell'Unità e dove passeranno il testimone alla “MA Big Band” capitanata dal Maestro Andrea Ferrario (andreaferrario.com). La Grande Orchestra, formata da oltre 20 elementi, propone standard Swing e Jazz internazionali (brani di L. Prima, G. Gershwin, H. Mancini), canzoni italiane (P. Daniele, P. Conte, G. Paoli) e brani latin-funk contemporanei (C. Corea, Q. Jones, P. Metheny).
Nelle loro esibizioni includono qualche composizione originale e alcune suite, dedicate a Michael Jackson, agli Earth Wind and Fire, e al celebre Musical “Jesus Christ Superstar”.
Musica Urbana in... Teatro:
Come nelle scorse edizioni, la sala Centofiori ospita nei giorni 25, 26, 27 maggio, alcuni spettacoli degli allievi MA2000 dei Corsi di Musica e Danza, come l'MA LIVE1 dei ragazzi del National Diploma, l'MALIVE2, del Corso Bachelor of Art, il LAB CSA (Centro Sviluppo Artisti) e la prima edizione del Contest Vocal Star 0.12. Enrico Nadai, giovane promettente interprete della musica italiana, uscito dalla trasmissione televisiva su Canale 5 “Io Canto”, condotta da Gerry Scotti, si esibirà con la sua band dopo la premiazione del contest.
Il Centro Sviluppo Artisti
Il CSA audiziona, attraverso il proprio staff di professionisti, giovani talenti e li segue nella fase della composizione ed arrangiamento del repertorio.
Gli artisti si incontrano frequentemente in una sorta di lab, per discutere, sperimentare, sviluppare le proprie idee, seguiti da un team dell'Academy. Per questa edizione i progetti sono stati affidati alla supervisione artistica e tecnica dei Maestri Paolo Valli ed Emanuele Boselli.
CSA organizzerà uno showcase nel quale gli artisti potranno esibirsi davanti ad un gruppo di rappresentanti dell'industria musicale (discografici, A&R, produttori ecc).
La Giuria
E' composta di grandi professionisti che operano nell'industria discografica: Paolo Romani Consulente alla Promozione per EMI Capitol Music, Lello Orso ex direttore Radio Kiss Kiss e International Project Manager, Eric Buffat, Vocal Coach “Amici” di Maria De Filippi Edizione 2012, Fabrizio Galassi PR e Comunicazione “Zimbalam-Believe” (distributore musicale internazionale), Gianmaurizio Foderaro direttore Radio RAI UNO. Sono stati invitati inoltre, professionisti e artisti di area bolognese come Beba Naldi, Andrea Mingardi.
Il CSA non è un concorso in cui gli artisti partecipanti sono giudicati dalla giuria di qualità per eleggere un vincitore, ma una vetrina dove possono portare alla conoscenza degli operatori del settore i propri progetti discografici, scambiare opinioni, farsi conoscere a tutto tondo.
Informazioni
info@ma2000.it oppure 051/6313706
Sito Web Bologna: www.ma2000.it
Sito Web Nazionale: www.maeurope.org
In allegato il calendario della rassegna e alcune immagini.
Una rassegna di musica, con alcune incursioni nella danza contemporanea, le cui performance si svolgeranno alla Sala Centofiori, ad opera di giovani artisti di talento allievi di MA2000 (Music Academy 2000).
Musica Urbana in... Clubs:
“Teatrino degli Illusi”, “Il Cortile Caffè”, “Bravo Caffè” e “Cantina Bentivoglio”, questi sono i clubs che supportano e ospitano i live delle band, che si esibiscono dal 9 maggio al 7 giugno. I concerti abbracciano vari generi musicali, dal cantautorato italiano, al Pop, al Rock, al Jazz.
Molti artisti sono autori dei brani che eseguono e compongono sia in lingua italiana che in inglese e hanno partecipato a concorsi e festival nazionali Sono artisti che nonostante la giovane età, si muovono nell'ambiente discografico con grande sicurezza e determinazione.
Musica Urbana in... Piazza:
Piazza dell'Unità è la location scelta per un grande spettacolo all'interno del quartiere Navile.
Dalle ore 17.15 di sabato 19 maggio, via Corticella (partendo dall'Ippodromo), si colorerà e si animerà dell'energia degli “Sbandieratori Petroniani”,
Un corteo che culminerà al centro di piazza dell'Unità e dove passeranno il testimone alla “MA Big Band” capitanata dal Maestro Andrea Ferrario (andreaferrario.com). La Grande Orchestra, formata da oltre 20 elementi, propone standard Swing e Jazz internazionali (brani di L. Prima, G. Gershwin, H. Mancini), canzoni italiane (P. Daniele, P. Conte, G. Paoli) e brani latin-funk contemporanei (C. Corea, Q. Jones, P. Metheny).
Nelle loro esibizioni includono qualche composizione originale e alcune suite, dedicate a Michael Jackson, agli Earth Wind and Fire, e al celebre Musical “Jesus Christ Superstar”.
Musica Urbana in... Teatro:
Come nelle scorse edizioni, la sala Centofiori ospita nei giorni 25, 26, 27 maggio, alcuni spettacoli degli allievi MA2000 dei Corsi di Musica e Danza, come l'MA LIVE1 dei ragazzi del National Diploma, l'MALIVE2, del Corso Bachelor of Art, il LAB CSA (Centro Sviluppo Artisti) e la prima edizione del Contest Vocal Star 0.12. Enrico Nadai, giovane promettente interprete della musica italiana, uscito dalla trasmissione televisiva su Canale 5 “Io Canto”, condotta da Gerry Scotti, si esibirà con la sua band dopo la premiazione del contest.
Il Centro Sviluppo Artisti
Il CSA audiziona, attraverso il proprio staff di professionisti, giovani talenti e li segue nella fase della composizione ed arrangiamento del repertorio.
Gli artisti si incontrano frequentemente in una sorta di lab, per discutere, sperimentare, sviluppare le proprie idee, seguiti da un team dell'Academy. Per questa edizione i progetti sono stati affidati alla supervisione artistica e tecnica dei Maestri Paolo Valli ed Emanuele Boselli.
CSA organizzerà uno showcase nel quale gli artisti potranno esibirsi davanti ad un gruppo di rappresentanti dell'industria musicale (discografici, A&R, produttori ecc).
La Giuria
E' composta di grandi professionisti che operano nell'industria discografica: Paolo Romani Consulente alla Promozione per EMI Capitol Music, Lello Orso ex direttore Radio Kiss Kiss e International Project Manager, Eric Buffat, Vocal Coach “Amici” di Maria De Filippi Edizione 2012, Fabrizio Galassi PR e Comunicazione “Zimbalam-Believe” (distributore musicale internazionale), Gianmaurizio Foderaro direttore Radio RAI UNO. Sono stati invitati inoltre, professionisti e artisti di area bolognese come Beba Naldi, Andrea Mingardi.
Il CSA non è un concorso in cui gli artisti partecipanti sono giudicati dalla giuria di qualità per eleggere un vincitore, ma una vetrina dove possono portare alla conoscenza degli operatori del settore i propri progetti discografici, scambiare opinioni, farsi conoscere a tutto tondo.
Informazioni
info@ma2000.it oppure 051/6313706
Sito Web Bologna: www.ma2000.it
Sito Web Nazionale: www.maeurope.org
In allegato il calendario della rassegna e alcune immagini.
Allegati
Document
Document
Document
Document