QUESTIONE TIME: CHIARIMENTI SU ARTE FIERA
L'inaugurazione di Arte Fiera è avvenuta regolarmente ieri in presenza del Sindaco e, a parte qualche ritardo nelle consegne, non risulta che lo sciopero dei TIR abbia impedito lo svolgimento delle iniziative in programma. Il Comune è impegnato co...
Data:
:
L'inaugurazione di Arte Fiera è avvenuta regolarmente ieri in presenza del Sindaco e, a parte qualche ritardo nelle consegne, non risulta che lo sciopero dei TIR abbia impedito lo svolgimento delle iniziative in programma. Il Comune è impegnato con Arte Fiera nel garantire il successo di questo importante appuntamento per la nostra città.
Così, Matteo Lepore, assessore comunale con delega al Marketing urbano, ha risposto alla domanda della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'impatto dello sciopero dei TIR sulla manifestazione Arte Fiera.
Domanda d'attualità della consigliara Mirka Cocconcelli (Lega Nord):
"Da giorni stampa e televisione rappresentano l'Italia divisa in due per lo sciopero dei Tir ; vi è il rischio che non arrivino le derrate alimentari fresche e si sono manifestati gravi episodi di intolleranza che sono culminati nella morte di un camionista.
Ieri sera il Ministro dell'Interno Cancellieri ha annunciato che si risponderà con il dialogo e la fermezza ed ha autorizzato i Prefetti e i Sindaci a mettere in atto tutto quanto sia utile e necessario per garantire la sicurezza, l'ordine pubblico e la incolumità.
Proprio in questo week end si svolgerà a Bologna la manifestazione fieristica più importante della città, con il Siae, che calamita l'attenzione internazionale sulla nostra città, portandole il lustro che, negli altri mesi, non ha.
Il presidente della Fiera di Bologna Campagnoli si è detto preoccupato perché lo sciopero dei Tir impedisce l'arrivo delle opere da esporre ad Arte fiera compromettendone, così, anche il successo e il buon esito economico, con le ripercussioni che tutti possiamo bene immaginare.
A questo proposito si chiede al Sindaco quali intenzioni abbia e quali azioni intenda intraprendere per garantire il regolare svolgimento di questa manifestazione così importante e vitale per l'immagine e, soprattutto, l'economia della nostra città".
Risposta dell'assessore Marketing urbano Matteo Lepore:
"Grazie consigliera per la domanda. Devo dire che la risposta è molto semplice, nel senso che ieri è stata fatta l'inaugurazione di Arte Fiera cui ha partecipato il Sindaco. A quanto ci risulta, a parte qualche ritardo nella consegna, tutto si sta svolgendo regolarmente, per cui noi al di là delle collaborazioni che fino ad ora abbiamo avuto finora con Arte Fiera fin dall'inizio della programmazione della manifestazione, non riteniamo di muoverci diversamente. Fin dall'inizio abbiamo condiviso il programma, sia nella parte logistica che di programmazione culturale. Arte fiera è un appuntamento molto importante della nostra città che vedrà anche la notte bianca nella giornata di sabato, nella quale tutti i nostri uffici sono ovviamente attivati, sia nella gestione della mobilità che per la gestione delle attività culturali. Stiamo seguendo passo passo le cose con la fiera, ma al momento non ci risulta che lo sciopero dei TIR stia impedendo lo svolgimento delle manifestazioni."
La consigliara Cocconcelli si è dichiarata soddisfatta.
Così, Matteo Lepore, assessore comunale con delega al Marketing urbano, ha risposto alla domanda della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sull'impatto dello sciopero dei TIR sulla manifestazione Arte Fiera.
Domanda d'attualità della consigliara Mirka Cocconcelli (Lega Nord):
"Da giorni stampa e televisione rappresentano l'Italia divisa in due per lo sciopero dei Tir ; vi è il rischio che non arrivino le derrate alimentari fresche e si sono manifestati gravi episodi di intolleranza che sono culminati nella morte di un camionista.
Ieri sera il Ministro dell'Interno Cancellieri ha annunciato che si risponderà con il dialogo e la fermezza ed ha autorizzato i Prefetti e i Sindaci a mettere in atto tutto quanto sia utile e necessario per garantire la sicurezza, l'ordine pubblico e la incolumità.
Proprio in questo week end si svolgerà a Bologna la manifestazione fieristica più importante della città, con il Siae, che calamita l'attenzione internazionale sulla nostra città, portandole il lustro che, negli altri mesi, non ha.
Il presidente della Fiera di Bologna Campagnoli si è detto preoccupato perché lo sciopero dei Tir impedisce l'arrivo delle opere da esporre ad Arte fiera compromettendone, così, anche il successo e il buon esito economico, con le ripercussioni che tutti possiamo bene immaginare.
A questo proposito si chiede al Sindaco quali intenzioni abbia e quali azioni intenda intraprendere per garantire il regolare svolgimento di questa manifestazione così importante e vitale per l'immagine e, soprattutto, l'economia della nostra città".
Risposta dell'assessore Marketing urbano Matteo Lepore:
"Grazie consigliera per la domanda. Devo dire che la risposta è molto semplice, nel senso che ieri è stata fatta l'inaugurazione di Arte Fiera cui ha partecipato il Sindaco. A quanto ci risulta, a parte qualche ritardo nella consegna, tutto si sta svolgendo regolarmente, per cui noi al di là delle collaborazioni che fino ad ora abbiamo avuto finora con Arte Fiera fin dall'inizio della programmazione della manifestazione, non riteniamo di muoverci diversamente. Fin dall'inizio abbiamo condiviso il programma, sia nella parte logistica che di programmazione culturale. Arte fiera è un appuntamento molto importante della nostra città che vedrà anche la notte bianca nella giornata di sabato, nella quale tutti i nostri uffici sono ovviamente attivati, sia nella gestione della mobilità che per la gestione delle attività culturali. Stiamo seguendo passo passo le cose con la fiera, ma al momento non ci risulta che lo sciopero dei TIR stia impedendo lo svolgimento delle manifestazioni."
La consigliara Cocconcelli si è dichiarata soddisfatta.