Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME: CHIARIMENTI SULLO STOCCAGGIO MATERIALE IN VIA CAPRARIE


Coin sta utilizzando delle modalità di gestione dei rifiuti che non sono quelle regolari, e quindi si trova in una condizione di comportamento da sanzionare, questo è indubbio. Purtroppo non mi risulta che siano stati presi dei contatti con Coin s...

Data:

:

Coin sta utilizzando delle modalità di gestione dei rifiuti che non sono quelle regolari, e quindi si trova in una condizione di comportamento da sanzionare, questo è indubbio. Purtroppo non mi risulta che siano stati presi dei contatti con Coin su questa questione, ma confido che si possa ristabilire il rispetto delle regole con le nuove modalità di raccolta domiciliare dei cartoni che partirà a maggio. Così, Patrizia  Gabellini, assessore alla Qualità Urbana, nella seduta odierna di Question time, ha risposto all'interpellanza del consigliere Lorenzo Cipriani (Amelia per Bologna), sullo stoccaggio di materiale in via Caprarie.

Interpellanza del consigliere Lorenzo Cipriani (Amelia per Bologna):

"Premesso che alcuni cittadini mi hanno fatto presente che da mesi sul lato di via Caprarie all'uscita dei magazzini della Coin, a meno di 100 metri dall'Isola Ecologica si assiste allo stoccaggio provvisorio di imballi da smaltire. In alcuni casi la quantità è tale da comportare l'ostruzione totale del marciapiede.
Considerato che in data 20 febbraio 2012 è stata fatta opportuna segnalazione della suddetta situazione alla Polizia municipale. Dopo tale segnalazione ci sono stati alcuni cambiamenti: i materiali vengono ora stoccati in scatoloni e lasciati in carrelli mobili (quindi ancora più pericolosi) spesso in tale numero da debordare da essi. La situazione rimane pericolosa in quanto questa discarica non autorizzata rimane tale fino al pomeriggio. Interpella la Giunta al fine di avere chiarimenti e chiedere se la Coin abbia prerogative particolari rispetto ad un normalissimo esercente che viene multato inesorabilmente alla prima violazione".


Risposta dell'assessore alla Qualità Urbana Patrizia Gabellini:

"Penso che nella prima parte della sua interpellanza lei faccia riferimento all'abbandono straordinario avvenuto a febbraio, e che era legato ai lavori in corso di ristrutturazioni dei locali. C'è stato un momento in cui è diventata eclatante la modalità di gestione dei rifiuti da parte del Coin, che poi è rientrata. Passata questa fase, è noto da tempo il fatto che Coin utilizza delle pittaforme con ruote per contenere pressati tanti imballaggi che produce quotidianamente e che dovrebbe esporre solo negli orari di conferimento degli stessi. Coin sta utilizzando delle modalità che non sono quelle regolari, e quindi si trova in una condizione di comportamento da sanzionare, questo è indubbio.
Per quel che riguarda le sanzioni, come abbiamo avuto modo più volte di rilevare, attualmente non c'è un sistema in atto. Era una attività svolta da Hera che, da un certo punto, per una norma interna, ha ritenuto che questo non fosse più un compito attribuibile al gestore. Spero sia in dirittura d'arrivo l'individuazione di una nuova squadra di accertatori/sanzionatori, una presenza di Polizia municipale e dipendenti comunali, perché, a prescindere da Coin, il problema del controllo e delle sanzioni di tali comportamenti è serio.
Non mi risulta che siano stati presi dei contatti con Coin su questa questione, purtroppo questo rapporto diretto per stigmatizzare quantomeno questa cosa non è avvenuto. Dal mese prossimo cambiano le condizioni. Stanno partendo le riunioni nei quartieri per illustrare le nuove modalità di raccolta domiciliare dei cartoni, che devono essere mantenuti all'interno dei locali e conferiti ad un'ora ben precisa a coloro che passano a ritirali. Tutto il sistema attuale viene rivisto, ed il gestore andrà esercizio per esercizio a spiegare come funzioneranno le cose. Questa sarà occasione per fare ordine e invitare Coin ad attenersi alle nuove regole che entrano in vigore.
Il 12 maggio comincia la raccolta domiciliare dei cartoni sulle radiali, all'interno del centro storico ci saranno tre modalità, cambiano e si riducono molto i conferimenti presso le isole ecologiche e presso i cassonetti, viene rivisitato complessivamente il deposito del cartone nell'area interna ai viali di circonvallazione, e questo evidentemente avrà delle importanti ripercussioni anche in questa zona centrale, prossima al Quadrilatero, di cui stiamo parlando. In questa circostanza confido sul fatto che si possano ristabilire le regole rispetto alle quali Coin sta derogando da tempo in maniera a tutti nota".


Il consigliere Cipriani si dichiara non soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top