QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'ALLARME BOMBA
"L’emergenza degli uffici comunali di Piazza Liber Paradisus è regolamentata dal Piano redatto dal Servizio di Prevenzione e Protezione del Comune di Bologna. All’interno della portineria delle torri A e B è costantemente present...
Data:
:
"L’emergenza degli uffici comunali di Piazza Liber Paradisus è regolamentata dal Piano redatto dal Servizio di Prevenzione e Protezione del Comune di Bologna. All’interno della portineria delle torri A e B è costantemente presente personale di vigilanza opportunamente formato per la gestione delle emergenze, che su preciso ordine del coordinatore per l’emergenza, in caso di necessità, provvede ad allertare gli addetti all’emergenza, presenti in tutti i piani del complesso e ad impartire l’ordine di evacuazione".
Così, il sindaco Virginio Merola, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sull'allarme bomba.
La domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl):
"Con riferimento alle notizie di stampa apparse ieri in relazione all'allarme bomba diffusosi nella sede di Equitalia di Via Tiarini/Piazza Liber Paradisus,
chiede di sapere, con riferimento agli adiacenti uffici comunali ed all'evidente potenziale situazione di pericolo, se siano stati impartiti ordini di evacuazione dei locali ai dipendenti comunali. In ogni caso, chiede di sapere se, per tali evenienze, vi siano istruzioni o protocolli standard sulle condotte a cui dipendenti e dirigenti pubblici si debbano attenere a tutela della loro incolumità".
La risposta del sindaco Virginio Merola, letta in Aula dall'assessore Luca Rizzo Nervo:
"In relazione all’allarme Bomba nella sede di Equitalia di via Tiarini - Piazza Liber Paradisus, con riferimento agli uffici comunali, si precisa che l’emergenza degli uffici comunali di Piazza Liber Paradisus è regolamentata dal Piano redatto dal Servizio di Prevenzione e Protezione del Comune di Bologna. Esiste dunque un piano specifico per queste situazioni. Il Coordinamento dell’emergenza dell’intero complesso è affidata all’ingeger Lorenzo Torreggiani. All’interno della portineria delle torri A e B è costantemente presente personale di vigilanza opportunamente formato per la gestione delle emergenze, che su preciso ordine del coordinatore per l’emergenza, in caso di necessità, provvede ad allertare gli addetti all’emergenza, presenti in tutti i piani del complesso e ad impartire l’ordine di evacuazione. Il piano di emergenza ha uno specifico capitolo dal titolo: “Minaccia di attentato terroristico, minaccia di bomba” che riporta la procedura da adottare in questi casi ed il protocollo di evacuazione e le norme comportamentali. Gli addetti all’emergenza sono formati ed informati in merito e quindi hanno precisa consapevolezza delle misure da mettere in atto in caso di allarme. A tutti i direttori dei nostri Settori è stato inviato, ed è a disposizione nella piattaforma del Servizio di Prevenzione e Protezione, un opuscolo informativo contenente le norme comportamentali da adottare.
Nel caso di specie, il coordinatore per l’emergenza ha inviato un report specificando quanto di seguito riportato:
'Alle ore 11.30 del 15/05/2012 dietro richiesta della Polizia di Stato causa un allarme bomba presso Equitalia, il coordinatore della sicurezza ha ordinato alla vigilanza di effettuare un annuncio di evacuazione di tutta la torre C per motivi di pubblica sicurezza. Il coordinatore della sicurezza si è recato sul posto per verificare il corretto svolgimento dell’evacuazione. Tutte le persone presenti in Torre C si sono portate ordinatamente presso i punti di raccolta.
Dopo le verifiche effettuate dagli artificieri della Polizia di Stato, la stessa ha comunicato il cessato allarme, si è quindi provveduto a comunicarlo ai presenti nei punti di raccolta che sono rientrati sul posto di lavoro. Le operazioni di rientro nella Torre C sono terminate alle ore 12.30' ”.
Il consigliere Tomassini si è dichiarato: non soddisfatto.
Così, il sindaco Virginio Merola, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sull'allarme bomba.
La domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl):
"Con riferimento alle notizie di stampa apparse ieri in relazione all'allarme bomba diffusosi nella sede di Equitalia di Via Tiarini/Piazza Liber Paradisus,
chiede di sapere, con riferimento agli adiacenti uffici comunali ed all'evidente potenziale situazione di pericolo, se siano stati impartiti ordini di evacuazione dei locali ai dipendenti comunali. In ogni caso, chiede di sapere se, per tali evenienze, vi siano istruzioni o protocolli standard sulle condotte a cui dipendenti e dirigenti pubblici si debbano attenere a tutela della loro incolumità".
La risposta del sindaco Virginio Merola, letta in Aula dall'assessore Luca Rizzo Nervo:
"In relazione all’allarme Bomba nella sede di Equitalia di via Tiarini - Piazza Liber Paradisus, con riferimento agli uffici comunali, si precisa che l’emergenza degli uffici comunali di Piazza Liber Paradisus è regolamentata dal Piano redatto dal Servizio di Prevenzione e Protezione del Comune di Bologna. Esiste dunque un piano specifico per queste situazioni. Il Coordinamento dell’emergenza dell’intero complesso è affidata all’ingeger Lorenzo Torreggiani. All’interno della portineria delle torri A e B è costantemente presente personale di vigilanza opportunamente formato per la gestione delle emergenze, che su preciso ordine del coordinatore per l’emergenza, in caso di necessità, provvede ad allertare gli addetti all’emergenza, presenti in tutti i piani del complesso e ad impartire l’ordine di evacuazione. Il piano di emergenza ha uno specifico capitolo dal titolo: “Minaccia di attentato terroristico, minaccia di bomba” che riporta la procedura da adottare in questi casi ed il protocollo di evacuazione e le norme comportamentali. Gli addetti all’emergenza sono formati ed informati in merito e quindi hanno precisa consapevolezza delle misure da mettere in atto in caso di allarme. A tutti i direttori dei nostri Settori è stato inviato, ed è a disposizione nella piattaforma del Servizio di Prevenzione e Protezione, un opuscolo informativo contenente le norme comportamentali da adottare.
Nel caso di specie, il coordinatore per l’emergenza ha inviato un report specificando quanto di seguito riportato:
'Alle ore 11.30 del 15/05/2012 dietro richiesta della Polizia di Stato causa un allarme bomba presso Equitalia, il coordinatore della sicurezza ha ordinato alla vigilanza di effettuare un annuncio di evacuazione di tutta la torre C per motivi di pubblica sicurezza. Il coordinatore della sicurezza si è recato sul posto per verificare il corretto svolgimento dell’evacuazione. Tutte le persone presenti in Torre C si sono portate ordinatamente presso i punti di raccolta.
Dopo le verifiche effettuate dagli artificieri della Polizia di Stato, la stessa ha comunicato il cessato allarme, si è quindi provveduto a comunicarlo ai presenti nei punti di raccolta che sono rientrati sul posto di lavoro. Le operazioni di rientro nella Torre C sono terminate alle ore 12.30' ”.
Il consigliere Tomassini si è dichiarato: non soddisfatto.