QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'ACCENSIONE DI SIRIO AL SABATO
Patrizia Gabellini, assessore alla Città storica, nella seduta odierna di Question time, ha letto in aula la risposta dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sull'accensione d...
Data:
:
Patrizia Gabellini, assessore alla Città storica, nella seduta odierna di Question time, ha letto in aula la risposta dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, alla domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl) sull'accensione di Sirio il sabato.
La domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl):
"Visti gli articoli di stampa apparsi sull'attivazione di Sirio i sabato, chiede all'Amministrazione di riferire in merito alle attività svolte per avvisare i cittadini della nuova decisione restrittiva; chiede il motivo per il quale non abbia ritenuto di attivare un periodo di sperimentazione, ponendo agenti della PM avanti ai varchi per avvisare gli automobilisti; chiede di sapere quante contravvenzioni siano state elevate da Sirio nelle giornate di sabato 12 e 19 maggio".
La risposta dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, letta dall'assessore alla Città storica, Patrizia Gabellini:
"I dati relativi alle violazioni elevate dal sistema Sirio nelle giornate del 12 e 19 maggio non sono ancora disponibili, in quanto, secondo le ordinarie procedure di accertamento delle infrazioni alla ZTL e di notifica dei relativi verbali, è trascorso ancora troppo poco tempo dal giorno in cui è stato attivato Sirio anche di sabato.
Si reputa opportuno precisare che sia nella giornata del 12 che in quella del 19 maggio è stata data specifica indicazione alla Centrale Radio Operativa del Corpo di Polizia municipale e agli Ispettori coordinatori in servizio esterno di sensibilizzare tutte le pattuglie del sabato, allo scopo di informare eventuali conducenti di autoveicoli sprovvisti di contrassegno, che è attiva la ZTL.
Per quanto riguarda la conoscibilità del provvedimento, va sottolineato che la riattivazione di Sirio al sabato, com'è noto, ha avuto notevole spazio ed ampia eco sui mezzi di informazione, che hanno riportato la notizia su tutte le testate locali con molti giorni di anticipo rispetto all'avvio del provvedimento.
Inoltre, al fine di diffondere il più possibile l'informazione presso la cittadinanza e di ridurre l'eventualità di accessi veicolari non autorizzati, sono state predisposte misure di comunicazione mirate, tra cui si ricorda:
- messaggi sui pannelli a messaggio variabile dislocati su tutta la città già dalla settimana precedente;
- messaggio in evidenza nella homepage di Iperbole e sul sito web del Settore Mobilità;
- adeguamento della segnaletica verticale nel rispetto delle nuove limitazioni in tutti i cartelli di indicazione della ZTL ai varchi, situati in posizione tale da consentire manovre di ripensamento;
- inserimento di un cartello speciale, ulteriore rispetto a quelli prescritti dal Codice della strada, in corrispondenza dei varchi di telecontrollo, con evidenziata specificamente la modifica della regolamentazione: "attenzione, Sirio acceso anche il sabato", questo era scritto nel cartello;
- evidenziazione del funzionamento di Sirio tutti i giorni della settimana su tutto il materiale prodotto per la comunicazione sui T Days (lettere a residenti e commercianti, depliant informativi, siti internet, transennature, ecc..)".
Il consigliere Lorenzo Tomassini si è dichiarato non soddisfatto.
La domanda d'attualità del consigliere Lorenzo Tomassini (Pdl):
"Visti gli articoli di stampa apparsi sull'attivazione di Sirio i sabato, chiede all'Amministrazione di riferire in merito alle attività svolte per avvisare i cittadini della nuova decisione restrittiva; chiede il motivo per il quale non abbia ritenuto di attivare un periodo di sperimentazione, ponendo agenti della PM avanti ai varchi per avvisare gli automobilisti; chiede di sapere quante contravvenzioni siano state elevate da Sirio nelle giornate di sabato 12 e 19 maggio".
La risposta dell'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, letta dall'assessore alla Città storica, Patrizia Gabellini:
"I dati relativi alle violazioni elevate dal sistema Sirio nelle giornate del 12 e 19 maggio non sono ancora disponibili, in quanto, secondo le ordinarie procedure di accertamento delle infrazioni alla ZTL e di notifica dei relativi verbali, è trascorso ancora troppo poco tempo dal giorno in cui è stato attivato Sirio anche di sabato.
Si reputa opportuno precisare che sia nella giornata del 12 che in quella del 19 maggio è stata data specifica indicazione alla Centrale Radio Operativa del Corpo di Polizia municipale e agli Ispettori coordinatori in servizio esterno di sensibilizzare tutte le pattuglie del sabato, allo scopo di informare eventuali conducenti di autoveicoli sprovvisti di contrassegno, che è attiva la ZTL.
Per quanto riguarda la conoscibilità del provvedimento, va sottolineato che la riattivazione di Sirio al sabato, com'è noto, ha avuto notevole spazio ed ampia eco sui mezzi di informazione, che hanno riportato la notizia su tutte le testate locali con molti giorni di anticipo rispetto all'avvio del provvedimento.
Inoltre, al fine di diffondere il più possibile l'informazione presso la cittadinanza e di ridurre l'eventualità di accessi veicolari non autorizzati, sono state predisposte misure di comunicazione mirate, tra cui si ricorda:
- messaggi sui pannelli a messaggio variabile dislocati su tutta la città già dalla settimana precedente;
- messaggio in evidenza nella homepage di Iperbole e sul sito web del Settore Mobilità;
- adeguamento della segnaletica verticale nel rispetto delle nuove limitazioni in tutti i cartelli di indicazione della ZTL ai varchi, situati in posizione tale da consentire manovre di ripensamento;
- inserimento di un cartello speciale, ulteriore rispetto a quelli prescritti dal Codice della strada, in corrispondenza dei varchi di telecontrollo, con evidenziata specificamente la modifica della regolamentazione: "attenzione, Sirio acceso anche il sabato", questo era scritto nel cartello;
- evidenziazione del funzionamento di Sirio tutti i giorni della settimana su tutto il materiale prodotto per la comunicazione sui T Days (lettere a residenti e commercianti, depliant informativi, siti internet, transennature, ecc..)".
Il consigliere Lorenzo Tomassini si è dichiarato non soddisfatto.