Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA SICUREZZA DEI GIARDINI MARGHERITA


Il sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulla sicurezza dei Giardini Margherita.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):

"Con riferimento ...

Data:

:

Il sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sulla sicurezza dei Giardini Margherita.

La domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord):

"Con riferimento ad un articolo di stampa relativo alla rapina avvenuta ai Giardini Margherita, si chiede al Sindaco e alla Giunta:
se non ritenga che sia il caso di 'mettere in sicurezza' non soltanto dal punto di vista urbanistico o ambientale i giardini margherita ma di considerarla un'area a rischio e pertanto intensificare la presenza delle Forze di polizia territoriali e della polizia municipale affinché ragazzini di 15 anni non debbano subire traumi come quello accaduto domenica scorsa;
se non ritenga che le Forze di Polizia debbano operare all'interno dei Giardini Margherita soprattutto nei week end,giornate in cui i ragazzini si ritrovano per trascorrere qualche ora insieme;
se dopo tutta una serie di denunce che hanno sempre come luogo del reato i Giardini Margherita (spaccio di stupefacenti, furti e rapine, episodi di bullismo solo per citare gli ultimi casi riportati dalla cronaca), non ritenga sia il caso di installare delle telecamere considerato che non ve ne è nemmeno una;
se non sia il caso di prendere in considerazione la possibilità di rendere i Giardini più sicuri organizzando all'interno degli stessi manifestazioni che possano attrarre cittadinanza o comunque eventi che riqualifichino non soltanto sporadicamente gli stessi".

La risposta del sindaco Virginio Merola letta in Aula dall'assessore Malagoli:

"I Giardini Margherita sono il principale parco cittadino frequentato da migliaia di persone. La rapina avvenuta all’ingresso del parco è un fatto grave cui prestare la massima attenzione sia per prevenire in futuro che tali atti tornino ad essere compiuti, sia per reprimere un fenomeno sul quale L’Amministrazione comunale già da tempo è al lavoro: quello del disagio giovanile e del fenomeno del bullismo. Rispetto alla vigilanza del parco e alla repressione dei fenomeni di microcriminalità, da sempre le forze dell’ordine attuano dei passaggi in pattuglie per garantire la sicurezza dei fruitori dello stesso; a questo si aggiunge il pattugliamento in divisa e borghese attuato dalla Polizia Municipale.

Al momento non è prevista una implementazione del sistema di videosorveglianza peraltro non molto significativa in un contesto di tale estensione. Da tempo, praticamente con cadenza quindicinale, il parco è oggetto di iniziative di animazione, di eventi e manifestazioni di interesse cittadina".

La consigliera Borgonzoni si è dichiarata: non soddisfatta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top