Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA


Patrizia Gabellini, assessore all'Ambiente, nella seduta odierna di Question Time ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (Pdl) sulla raccolta differenziata, letta in aula dalla vicesindaco Silvia Gianni.

La domanda d'at...

Data:

:

Patrizia Gabellini, assessore all'Ambiente, nella seduta odierna di Question Time ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (Pdl) sulla raccolta differenziata, letta in aula dalla vicesindaco Silvia Gianni.

La domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (Pdl):

"Nei giorni scorsi ha avuto inizio la raccolta differenziata nel centro storico, ma da quanto si è appreso dalla stampa, vi sarebbero stati problemi nel ritiro dei sacchi lasciati dai cittadini fuori dalle proprie abitazioni.
Al riguardo, il sottoscritto consigliere comunale Michele Facci chiede se effettivamente si sono verificati problemi nel ritiro dei sacchi dei rifiuti differenziati, e, nel caso di positivo riscontro, quali siano state le relative cause; chiede altresì di conoscere quale sia l' inquadramento lavorativo del personale di Hera che effettua questo tipo di servizio (lavoratori subordinati, a progetto, ecc.)".

La risposta dell'assessore all'Ambiente Patrizia Gabellini, letta in aula dalla vicesindaco Silvia Giannini:

"Si ritiene utile premettere che il servizio avviato il 15 e 16 maggio scorso per la raccolta della carta con modalità porta a porta nel centro storico, ha avuto un importante e significativo impatto in termini di incremento della matrice recuperata: nelle due giornate di servizio sono stati raccolti 10.900 kg (contro una media, nel periodo gennaio-aprile 2012, vigente il precedente sistema di raccolta, di 2.320 kg). Ne consegue un incremento pari a circa il +470%.
L'aspettativa è di incrementare ulteriormente il quantitativo di carta raccolta in forma differenziata quando verranno rimosse anche le attuali campane presenti, rimozione che verrà avviata dalla prossima settimana. In merito alle problematiche segnalate e legate allo svolgimento del servizio, si conferma che si sono registrati dei disguidi nella raccolta in alcuni tratti stradali ma si ritiene possano considerarsi fisiologici nella fase di avvio di una raccolta domiciliare.
Si è trattato prevalentemente di alcune vie/vicoli dove l'operatore non ha notato la presenza dei sacchi e di alcuni tratti dove si è verificato un "errore umano" nell'eseguire il percorso operativo. Proprio per tale motivo Hera ha comunque attivato un servizio supplementare in turno mattutino per gli eventuali recuperi ed è in corso l'aggiornamento dei percorsi operativi, nonché la variazione dell’impiego di alcuni mezzi in servizio, in funzione delle problematiche di transito riscontrate. Le situazioni in cui si sono verificati tali problemi hanno rappresentato circa il 3-4% dei civici e delle strade servite, mentre sul restante 96-97% delle strade il servizio si è svolto regolarmente e positivamente.
Per il personale impiegato in tale attività, Hera si avvale di fornitori qualificati (nel caso specifico le ditte FINI - che è anche piattaforma CONAI - e Brodolini) i cui addetti devono essere inquadrati nel rispetto del contratto nazionale di settore".

Il consigliere Facci si è dichiarato soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top