Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA LIBRERIA ZANICHELLI


"La vicenda del subentro delle Librerie Coop a Feltrinelli nella titolarità del ramo d’azienda di Zanichelli editore, che comprende la concessione dei locali di piazza Galvani, è fatto tra soggetti privati e non v’è stato alcun i...

Data:

:

"La vicenda del subentro delle Librerie Coop a Feltrinelli nella titolarità del ramo d’azienda di Zanichelli editore, che comprende la concessione dei locali di piazza Galvani, è fatto tra soggetti privati e non v’è stato alcun intervento da parte della Giunta comunale, dal momento che le decisioni operative della concessione competevano al titolare della medesima, la società Zanichelli editore".

Questa in sintesi la risposta della vicesindaco Silvia Giannini, letta in aula dall'assessore Marilena Pillati, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) sulla libreria Zanichelli.

La domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord):

"Continuo ad essere aggiornata dalla stampa locale sul futuro della libreria Zanichelli; tuttavia non sono tutti univoci nella versione dei fatti per cui chiedo al signor Sindaco di sapere il motivo per cui i progetti presentati siano stati esaminati dal titolare della libreria e attuale affittuario dei locali comunali e a che titolo;
quale sia stato l'iter per la valutazione dei progetti e se sia stato deciso dall'Assessore Ronchi o dalla Giunta;
se la Giunta era a conoscenza dei progetti presentati;
a chi sono stati presentati i progetti valutati;
quali garanzie siano state fornite (o richieste) dal Comune per la continuità della attività".

La domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (M5S):

"Premesso che la storica libreria Zanichelli di Piazza Galvani, ubicata nello storico immobile di proprietà del Comune di Bologna denominato Palazzo dell’Archiginnasio, è stata assegnata da quello che si legge sui giornali alle Librerie COOP;
Chiede: in base a quali criteri la Giunta ha scelto chi andrà a gestire la libreria Zanichelli? Quali altri progetti sono stati presentati? E da chi? Qual è il progetto del futuro gestore e quali sono le caratteristiche peculiari, secondo la Giunta, che lo hanno reso preferibile agli altri progetti? Nel rispetto dei principi della trasparenza, è possibile rendere pubblicamente disponibili i progetti non selezionati?"

La risposta della vicesindaco Silvia Giannini, letta in aula dall'assessore Marilena Pillati:

"I locali di proprietà comunale siti in Piazza Galvani n.1/G-H-I che ospitano la "libreria Zanichelli" costituiscono parte del patrimonio demaniale comunale, a seguito della loro dichiarazione d'interesse particolarmente importante ex artt. 1 e 2 della legge 01.06.1939, n. 1089 da parte del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali in data 5 giugno 1992, che ha provveduto a porre un ulteriore vincolo specifico sull'immobile a carico del Comune di Bologna, “oltre a quello già previsto dalla citata legge” che obbliga al mantenimento della destinazione d’uso e della licenza d’uso a carico di Zanichelli Editore S.p.A.
I locali di proprietà comunale siti in Piazza Galvani n.1/G-H-I in parola sono stati oggetto di successivi contratti di concessione, fin dal lontano 1922, a favore della Società Zanichelli Editore, l’ultimo dei quali, Rep.200745/05, ha avuto decorrenza in data 1/4/05 e avrà scadenza il 31/12/13, per un canone iniziale pari ad Euro 73.442,00/anno.
La Società Zanichelli Editore, fin dai primi anni '90, ha affittato a Librerie Feltrinelli s.r.l. il ramo d'azienda che comprende l'attività di libreria che annovera anche l’attività nei locali di Piazza Galvani e in virtù di tale titolo, pertanto, Feltrinelli vi ha svolto tale attività.
La Società Zanichelli Editore, dopo avere ricevuto da Librerie Feltrinelli la comunicazione di recesso dal contratto di affitto dell'azienda "Libreria Zanichelli" con effetto dal 30/6/12, ha, in un primo momento, provveduto ad inviare al Settore Patrimonio la conseguente comunicazione di intendere recedere dal contratto di concessione a fare data dal 15/7/12, non esercitando più in proprio attività di vendita libraria.
Il Settore Patrimonio, competente ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 a gestire le attività contrattuali dell’Ente dal momento dell’individuazione del contraente alle singole fasi dinamiche successive alla stipulazione negoziale, preso atto della volontà espressa da Zanichelli, ha preso immediati contatti con la Soprintendenza per verificare le possibilità di superamento dei vincoli sulla licenza d'uso posto in favore (o, è meglio dire, a carico di Zanichelli) al fine di predisporre un bando di gara per una nuova concessione di quegli spazi, attenendosi agli orientamenti espressi dalla commissione consiliare che erano quelli di “conservare la destinazione di quei locali a libreria e a luogo destinato alla cultura”.
Nel frattempo Zanichelli, anche a seguito di manifestazioni di interesse apparse sulla stampa cittadina, dal momento che ancora formalmente era titolare della concessione dei locali di Piazza Galvani, ha comunicato al Comune l'intenzione di approfondire tali proposte apparse a mezzo stampa riservandosi, in caso di esito positivo delle verifiche, di procedere alla cessione del ramo d'azienda ad un prezzo simbolico, dandone comunicazione alla Soprintendenza, non prima, naturalmente di aver provveduto a rimuovere gli effetti della comunicazione di recesso anticipato dalla convenzione di concessione, in modo da consentire al nuovo titolare del ramo d'azienda di subentrare nel contratto di concessione dei locali di proprietà comunale, pratica questa che trova in concreto limiti in caso di attività diversa da quella preesistente qualora si discosti palesemente dall’originaria finalità.
Zanichelli, dopo avere raccolto e valutato le due proposte dei soggetti interessati a rilevare il ramo d'azienda e quindi la licenza d'uso, ha valutato quella delle Librerie Coop la proposta migliore e più conveniente tra le due presentate, ritenendo che questa offerta avrebbe assicurato la continuità nella concessione dell'immobile, ha proposto il subentro delle Librerie Coop.
Il subentro delle Librerie Coop a Feltrinelli nella titolarità del ramo d’azienda di Zanichelli editore che comprende la concessione dei locali di piazza Galvani è fatto tra soggetti privati di cui l’ente deve prendere atto una volta che abbia verificato che l’attività che vi si intende svolgere sia in tutto compatibile con la “licenza d’uso” prevista per essi;
La sensibilità dimostrata da Zanichelli editore nel preoccuparsi di mantenere una continuità nell’esercizio dell’attività libraria nei locali di Piazza Galvani ha fatto sì che fossero valutate due differenti proposte che legittimeranno il soggetto subentrante nella titolarità del ramo d’azienda fino al 31.12.2013, mentre in prossimità di quella scadenza il Comune potrà valutare l’efficacia della gestione di quegli spazi e assumere le decisioni più opportune;
Una volta che sarà prossima la scadenza della concessione, infatti, l'amministrazione comunale tornerà nella piena legittimazione a decidere sulla sorte dei locali in discorso potendo decidere se rinnovare la concessione (fattispecie prevista nel vigente atto convenzionale) o se ricercare una diversa soluzione concessoria.
E' evidente che nella vicenda in parola non v’è stato alcun intervento da parte della Giunta Comunale dal momento che le decisioni operative della concessione competevano al titolare della medesima, la società Zanichelli editore".


La consigliera Cocconcelli si è dichiarata insoddisfatta.
Il consigliere Piazza si è dichiarato soddisfatto.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top