Comunicati stampa

Comunicati stampa

QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL CAPODANNO


L'assessore ai grandi eventi cittadini Matteo Lepore, ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sul Capodanno.

La domanda d'attualità della consigliera Paola Frances...

Data:

:

L'assessore ai grandi eventi cittadini Matteo Lepore, ha risposto oggi, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sul Capodanno.

La domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano:
"La sottoscritta Paola Francesca Scarano, in seguito agli articoli apparsi sulla stampa locale relativamente alle celebrazioni del Capodanno 2012/2013 definito "Low Cost" chiedo al Sindaco e alla Giunta:
- se nella situazione di povertà in cui versa attualmente una grande parte della cittadinanza, in un momento di tagli severi in tutti i settori, perfino alla sanità, non venga considerato uno sperpero, uno schiaffo, un oltraggio alla miseria destinare una cifra di ben 220.000 euro per le celebrazioni del Capodanno e per giunta definirlo "Capodanno low cost";
- se non si consideri doveroso e saggio promuovere invece una linea di condotta "low profile" con le parti economiche della città per pianificare una linea davvero a basso costo coinvolgendo soprattutto giovani artisti locali;
- se non si ritenga che le esibizioni selezionate, di due musicisti rock "stranieri" improvvisati per l'occasione deejay, soddisfino, oltre chi li ha selezionati, solo una parte di pubblico tagliando fuori tutta una gran parte di eventuali fruitori cui il genere potrebbe non essere gradito".

La risposta dell'assessore ai grandi eventi cittadini Matteo Lepore:
Grazie Persidente. Si, come ho già avuto modo di anticipare informalmente alla consigliera, le spese per il Capodanno non sono quelle anticipate da La Repubblica, perché saranno pari a 100.000 euro. La cosa è già stata ieri smentita dall'assessore Ronchi in un' intervista ad una radio locale e 1000.000 euro è la spesa ufficiale che verrà domani illustrata nel dettaglio. Non posso oggi anticipare i nomi degli aristi né come sarà strutturata. Posso però dire che quanto ha raccontato il giornale che lei ha citato non corrisponde al vero, nel senso che la programmazione sarà più complessa e anche i nomi non sono quelli citati. Siamo credo di fronte al caso di un giornale che ha tentato di buttare il cuore oltre l'ostacolo provando a prenderci, però noi siamo difficilmente afferrabili e anche in questo caso non ci hanno preso. Domani presenteremo il programma e penso che tutti quanti potremo giudicare se è un programma interessante o meno, noi con questo programma abbiamo tentato di raggiungere diversi pubblici, sia i più giovani che le famiglie, su diversi orari, quindi non soltanto nell'orario della mezzanotte, con cose tradizionali e meno tradizionali, non solo legate al giorno dell'ultimo dell'anno, ma anche ad altre giornate, con anche alcune situazioni dedicate ai turisti, quindi abbiamo tentato di raggiungere diversi pubblici con le risorse che abbiamo a disposizione. Useremo le risorse della tassa di soggiorno, come già anticipato, e pensiamo di aver ideato un format che se è di successo potremo ripetere già nei prossimi anni, quindi già dire che sarà il format che il Comune di Bologna intende proporre. Questo ci permetterà di programmare meglio il Capodanno dell'anno prossimo, nel senso che quel format e quel nome potremo promuoverlo già dall'inizio dell'anno successivo e così gli artisti, visti i tempi che ci sono per prenotarli. Questo ci permetterà soprattutto di avere un maggior risalto dal punto di visto turistico e, negli anni, di costruire sopra questo format delle altre proposte. 100.000 euro è una cifra in linea con le spese degli altri anni; gli altri anni i capodanni hanno avuto anche delle cifre superiori, ma perché c'erano degli sponsor privati, ma l'investimento da parte del Comune è abbastanza coerente rispetto agli anni precedenti e rispetto ad altre amministrazioni crediamo che sia in linea anche con quello che si fa nel resto d'Italia. Il Capodanno è un momento importante per l' economia della città, certamente organizzarlo un mese prima ha una ricaduta, organizzarlo sei mesi prima, un anno prima ha un altro tipo di ricaduta. Quest'anno, essendo la tassa di soggiorno partita da settembre, noi non avevamo la certezza delle risorse. Certo, ci aspettavamo delle entrate dalla tassa di soggiorno, ma essendo in sperimentazione non potevamo dire che, ad esempio, il milione di euro che abbiamo messo a bilancio sarebbe stato rispettato. Le entrate invece stanno andando bene, quindi ci possiamo permettere questo tipo di Capodanno. Ricordo che la tassa di soggiorno è un entrata vincolata, quindi non possiamo spenderla su qualsiasi cosa, ma solo su alcune cose. Sull'anno prossimo avendo questo buon trend della tassa di soggiorno, potendo rifare il bilancio e avendo già scelto un format, potremo anticipare per tempo la programmazione.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:16
Back to top