Comunicati stampa

Comunicati stampa

"PRIMAVERA SUI PRATI - VIAGGIO DIETRO CASA": DOMANI L'INIZIATIVA PER LA "SETTIMANA DEL DIALOGO INTERCULTURALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI"


Sabato 24 marzo, dalle ore 15 in poi, alla Caserma San Felice, in via Prati di Caprara 12, si terrà l'iniziativa “Primavera sui Prati – Viaggio dietro casa”, promossa dal Comune (Ufficio Tutele e Protezioni – Settore Servizi...

Data:

:

Sabato 24 marzo, dalle ore 15 in poi, alla Caserma San Felice, in via Prati di Caprara 12, si terrà l'iniziativa “Primavera sui Prati – Viaggio dietro casa”, promossa dal Comune (Ufficio Tutele e Protezioni – Settore Servizi Sociali), la Croce Rossa Italiana e il Consorzio Arcolaio, con l'obiettivo di aprire alla cittadinanza la struttura dedicata all'accoglienza dei migranti dal Nord Africa.

Il programma prevede: alle ore 15 un trekking sui Prati, a cura dell’associazione Architetti di Strada; dalle ore 16.30 attività di arte di strada e giocoleria con le Fucine Vulcaniche, la Biblioteca Vivente, laboratori creativi, un torneo di calcetto, una merenda etnica e un aperitivo interculturale.
Per tutto il pomeriggio è previsto l’intrattenimento musicale della Banda Roncati e della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich.
Alle 19 il concerto degli Etnia Supersantos e alle 20.30 il gran finale con Alexian Santino Spinelli, musica rom, note popolari e contaminazioni dal mondo.

La "settimana del dialogo interculturale contro le discriminazioni" ha l’obiettivo di promuovere, con azioni semplici, ma efficaci, di reciproca conoscenza, il processo d’integrazione fra comunità straniere e società italiana, favorendo così il superamento di pregiudizi fondati sulla non-conoscenza ed hanno inoltre la finalità di testimoniare contro il razzismo e le discriminazioni.

Il Comune è contemporaneamente impegnato a livello europeo e internazionale su questi temi, attraverso la realizzazione di progetti finanziati dall’Unione Europea e attraverso la partecipazione attiva a reti internazionali di città.
In particolare, nel corso delle due giornate del 21 e del 24, al fine di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini su questi temi, saranno distribuite ai partecipanti le cartoline realizzate nell’ambito del progetto europeo AMITIE, coordinato dal Comune di Bologna (CDLEI – Settore Istruzione) per raccogliere il pensiero di tutti alla seguente domanda: “Cosa vorresti dire a proposito di migrazione oggi, in un mondo che cambia?”. I contributi dei cittadini saranno raccolti ed elaborati, insieme a diversi altri strumenti, per la realizzazione di una campagna di comunicazione transnazionale ( www.amitie-project.eu ).

In allegato il volantino dell'iniziativa.

Per ulteriori informazioni:

Sito web del Centro Interculturale M. Zonarelli
http://www.zonagidue.it
Pagina Facebook del Centro Interculturale M. Zonarelli:
http://www.facebook.com/events/364663000234497
Sito web della Provincia di Bologna
http://www.provincia.bologna.it/sanitasociale
Sito web di UNAR
http:// www.unar.it
Sito web della Regione Emilia-Romagna
http://sociale.regione.emilia-romagna.it/contro-le-discriminazioni

Allegati

Document
Primavera.gif (1021 byte)
Document
Primavera.gif (1021 byte)

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:14
Back to top